Cerca

ivrea

Carnevale, ecco il Generale. Il prescelto è Ulisse Falchieri

Presentati oggi anche il Magnifico Podestà e il Sostituto del Gran Cancelliere

Carnevale, ecco il Generale. Il prescelto è Ulisse Falchieri

Presentati ad Ivrea i personaggi maschili dell’edizione 2025 dello storico carnevale e battaglia delle arance: il Generale sarà Ulisse Falchieri.

Questa mattina in Sala Dorata al Comune di Ivrea sono stati resi noti volti e nomi dei tre principali personaggi maschili della storica e famosa kermesse, il Generale (che ancora non ha ricevuto la nomina ufficiale che avverrà solo il 6 gennaio prossimo) ancora definito come Cittadino designato è Ulisse Falchieri. Il Generale è il personaggio principale insieme a quello femminile della Mugnaia che sarà resa nota solo il giorno prima della battaglia. Gli altri due personaggi svelati sono Gianni Girardi, Magnifico Podestà, e Davide Luigi Diane, Sostituto del Gran Cancelliere.

Tre volti noti tra le fila del Carnevale, presenze appassionate e costanti di tutte le edizioni della manifestazione. Presenti all’evento anche il sindaco Matteo Chiantore e il presidente della Fondazione Alberto Alma che ha dichiarato: «La nomina dei Personaggi Maschili è il primo passo ufficiale del Carnevale 2025. I tre nomi che la Fondazione ha chiamato quest’anno a ricoprire questi ruoli sono di grande esperienza nell’ambito del Carnevale. Sono stati scelti perché incarnano la passione, il rispetto e il coinvolgimento profondo verso la nostra Festa». Festa che si terrà da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo 2025. Falchieri, classe 1957, ferrarese di nascita ma dal 1979 fervente eporediese, è stato a lungo responsabile del sistema qualità e ambientale in Ergotech. «Sono felice ed emozionato di ricoprire questo incarico. Ho un profondo amore per questa manifestazione perché promuove valori universali che vanno oltre la festa: la partecipazione, l’incontro, la possibilità di una rivincita collettiva di uguaglianza e rispetto in cui le persone che vi prendono parte diventano tutti, allo stesso modo, attori protagonisti di una tradizione e di una storia più che centenaria».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.