l'editoriale
Cerca
Il diritto commerciale
22 Novembre 2024 - 18:50
Il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto (a sinistra), il presidente dei commercialisti di Torino Luca Asvisio (a destra)
Alba si prepara ad ospitare il 31esimo Convegno Nazionale sul Codice della Crisi, un appuntamento di rilievo per il mondo giuridico ed economico italiano. Organizzato dall'Associazione Albese Studi di Diritto Commerciale (AASDC) e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), l'incontro si svolgerà il 23 novembre, dalle 9 alle 18, presso l'Auditorium del Centro Ricerche Pietro Ferrero.
L’evento, accessibile in presenza e in streaming, permetterà l’acquisizione di crediti formativi per i professionisti iscritti agli Ordini dei commercialisti e degli avvocati. Le iscrizioni gratuite, sono aperte sul sito www.associazionealbesestudidirittocommerciale.it.
Il titolo, "Il codice della crisi tra opportunità colte e occasioni perdute: bilancio di una riforma", non è casuale: riflette la necessità di un bilancio critico delle modifiche apportate, ma anche delle mancanze, come la mancata revisione delle circoscrizioni giudiziarie e la riforma dell'amministrazione straordinaria. Quest'ultima, secondo voci di corridoio, potrebbe essere oggetto di una prossima riforma promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
L’incontro riunirà esperti nazionali e internazionali, professionisti e rappresentanti delle istituzioni, per fare il punto sul nuovo quadro normativo. Tra gli ospiti più attesi il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, che approfondirà le nuove misure del codice e il loro impatto sulle aziende.
«L’Ordine dei Commercialisti di Torino – commenta il Presidente, Luca Asvisio - è lieto di avere supportato la realizzazione del consueto e ormai consolidato evento di Alba, che quest’anno si è concentrato su un argomento di grande attualità, la composizione negoziata della crisi, che può rappresentare un elemento di fondamentale interesse per il futuro della materia della crisi d’impresa, interessata da una profonda modifica necessaria per adeguarci alle normative europee».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..