Cerca

La perquisizione domiciliare

Vistrorio, scoperta una piantagione di marijuana in casa: era tutto pronto per la produzione e lo spaccio

Uno strano via vai dall'abitazione ha insospettito i carabinieri: 40enne arrestato

Vistrorio, scoperta una piantagione di marijuana in abitazione: era tutto pronto per la produzione e lo spaccio

Le sostanze, materiale e soldi trovati nell'abitazione

Durante un'operazione dei carabinieri d'Ivrea, è stata scoperta una piantagione di marijuana a Vistrorio, un tranquillo angolo del Canavese, che conta poco più di 500 anime.

Venerdì scorso, 29 novembre, i militari hanno approfondito un sospetto via vai presso un'abitazione del luogo, effettuando una perquisizione domiciliare. Ciò che hanno trovato ha superato ogni aspettativa. Sul tavolo della cucina e in una stanza adiacente, i carabinieri hanno rinvenuti una considerevole quantità di marijuana: 255 grammi tra infiorescenze e sostanza già triturata. Ma non è tutto.
In idrocoltura, una pianta di circa un metro con 120 grosse infiorescenze pronte per l'essiccazione, accompagnata da altre sette piante più piccole, alte circa 20 cm.


L'operazione ha così rivelato non solo la presenza di sostanze stupefacenti, ma anche un'organizzazione ben strutturata per la produzione e il confezionamento. Tra il materiale sequestrato, un attrezzo di metallo utilizzato come tubo estrattore di oli essenziali, ancora con tracce di sostanza vegetale triturata, e strumenti per il taglio e il confezionamento. Inoltre, sono stati trovati 900 euro in contanti, nascosti nei vestiti accanto alla droga, suggerendo un'attività di spaccio ben avviata.

Il proprietario di casa, un quarantenne di Vistrorio, è stato immediatamente arrestato con l'accusa di "produzione, traffico e detenzione illecita di sostanza stupefacente". L'autorità giudiziaria ha disposto per lui gli arresti domiciliari, mentre tutto il materiale rinvenuto, insieme al denaro, è stato posto sotto sequestro penale

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.