l'editoriale
Cerca
cambiano
10 Dicembre 2024 - 19:31
Della viabilità del nuovo ospedale si è parlato nel corso di un incontro che si è tenuto nel municipio di Santena
Come inciderà il nuovo ospedale dell’Asl TO5 che sorgerà a Cambiano sulla viabilità che interessa i Comuni della zona? Da Moncalieri a Santena, da Cambiano a Villastellone. Di questo si è dibattuto nel corso di un incontro che si è tenuto nel municipio di Santena -nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea” - tra il vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, gli amministratori locali e i dirigenti e tecnici della Regione e dell’Asl.
In questo primo confronto, è stato annunciato che, negli studi preliminari alla progettazione della Gronda Est, si terrà conto dell’impatto della nuova struttura sanitaria sul sistema viario. L’obiettivo della Città metropolitana e dei Comuni interessati è quello di garantire l’accessibilità, la sicurezza e il miglioramento del flusso del traffico nelle aree circostanti il futuro ospedale.
La struttura potrà contare sulla viabilità interna all’area dove sorgerà, con accesso dalla già esistente rotatoria sulla Variante della Strada Provinciale 29. Anche se gli ingressi e le uscite da questa dovranno probabilmente essere rivisti. Vi sarebbe poi anche l’ipotesi della creazione di un nuovo asse viario che colleghi l’ospedale con la Provinciale 29.
Presenti all’incontro, il sindaco di Santena e consigliere metropolitano Roberto Ghio, i sindaci di Carmagnola, Ivana Gaveglio - anche in qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci dell’Asl TO5 - e di Cambiano, Carlo Vergnano, il commissario dell’Asl TO5 Bruno Osella, il dirigente del Settore Politiche investimenti della Direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte, ingegner Sandro Petruzzi, il dirigente ingegner Matteo Tizzani e i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana, i tecnici dello Studio Meta, al lavoro sullo studio di della Gronda Est e alcuni consiglieri comunali della zona.
«La Città metropolitana di Torino – ha sottolineato Suppo - ha ricevuto dalla Regione Piemonte un mandato per la definizione del nuovo assetto della viabilità intorno al nuovo ospedale». L’obiettivo: «Programmare una viabilità, una logistica sanitaria e un sistema di trasporto pubblico che siano sostenibili». La sfida più importante secondo Ghio, sarebbe quella di progettare un ospedale e un sistema viario che dovranno rispondere alle esigenze del territorio, non solo attuali, ma tra una decina di anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..