l'editoriale
Cerca
asl to5
30 Maggio 2024 - 12:13
Il progetto del nuovo ospedale dell'Asl To5 prevede la costruzione di un impianto più esteso, che coprirà non solo Cambiano, ma anche Santena
Novità per il progetto del nuovo ospedale dell'Asl To5: al fine di arricchire e migliorare l'offerta sanitaria, la Regione Piemonte, l'Inail e l'Asl To5 hanno approvato l'ampliamento dell'area interessata dal nuovo impianto sanitario. Si è quindi scelto di acquisire nuove aree agricole e la scelta sarebbe ricaduta su due terreni di proprietà della Casa di Riposo Forchino di Santena e uno della RSA Vincenzo Mosso di Cambiano.
Lo scorso anno, la scelta del sito per la nuova struttura sanitaria è ricaduta su Cambiano, grazie all'ampiezza dell'ex autoparco militare. Questo fattore, inserito specificamente nella valutazione, aveva permesso a Cambiano di superare la candidatura della zona Vadò di Moncalieri. Tuttavia, è subentrata di recente la necessità di acquistare ulteriori aree, per garantire la costruzione di un ospedale più grande, che ha fatto sì che l'area dell'ex autoparco, da sola, non fosse più sufficiente per lo sviluppo del progetto.
Le due aree scelte in aggiunta rappresentano la soluzione ideale per espandere lo spazio disponibile. Questi terreni aggiuntivi permetteranno, infatti, di creare una struttura sanitaria all'avanguardia, capace di rispondere alle necessità della popolazione locale.
L'incarico affidato all'Agenzia delle Entrate per stimare il valore dei terreni è un elemento chiave del processo di acquisizione. La valutazione accurata del valore dei terreni permetterà all'Asl To5 di procedere con l'acquisto di questi ultimi in modo trasparente e conforme alle normative vigenti.
La costruzione del nuovo ospedale unico rappresenta una grande opportunità per garantire ai cittadini una migliore offerta sanitaria. Grazie all'acquisizione dei nuovi terreni, l'Asl To5 potrà creare una struttura moderna, capace di rispondere alle sfide del futuro. Questo progetto ambizioso richiede un impegno costante e una visione chiara, ma i benefici per la comunità saranno enormi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..