l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Maggio 2024 - 14:00
Muoversi a Torino per chi è portatore di disabilità non è impresa semplice. Marciapiedi e attraversamenti pedonali disconnessi, rampe inesistenti o difficili da percorrere rendono quasi impossibile vivere in autonomia la città. Anche gli accessi ai presidi sanitari non sono tutti agevoli, tanto che Mario – costretto in carrozzella dal 2016 a causa di una mielopatia – è rovinosamente cascato a terra tentando di arrivare all’ascensore dell’Asl di via Monginevro, dove l’unica rampa presente è quella del passo carraio dell’edificio al civico 130/a.
Venerdì 17 maggio, «ho parcheggiato l’auto davanti all’Asl, nel posto riservato ai disabili – ha raccontato – dove però non c’è una rampa a disposizione, come invece è presente per ogni parcheggio riservato ai disabili davanti all’ospedale San Giovanni Bosco». Quindi Mario si è avvicinato alla rampa del passo carraio per salire sul marciapiede. «Nonostante avessi messo in sicurezza la carrozzella con l’apposito sistema per non farla ribaltare – ha spiegato – sono caduto all’indietro, finendo in mezzo alla strada». Prontamente, tre infermieri in pausa che hanno assistito alla scena hanno soccorso Mario. «Mi hanno aiutato a sedermi, da solo non riesco a tirarmi su, e in attesa dell’ambulanza mi hanno prestato i primi soccorso portandomi dentro l’Asl».
Dal pronto soccorso dell’ospedale Martini, Mario esce con una diagnosi di trauma cranico e sette giorni di prognosi. «Non è la prima volta che accade, e il problema non sono solo le rampe di accesso». Molti attraversamenti pedonali passano sopra i binari del tram. «Spesso, come davanti al Maria Vittoria, i binari sono disconnessi e mentre si attraversa le ruote delle carrozzelle rischiano di incastrarsi – ha spiegato ancora Mario – e per andare avanti si è costretti a chiedere aiuto ai passanti». Poter passeggiare in piena autonomia per la città è un diritto di tutti.
«Da quando sono in carrozzella, la situazione a Torino è migliorata di poco», ha concluso Mario facendo un appello al Comuna: «bisogna abbattere tutte le barriere architettoniche, in modo tempestivo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..