l'editoriale
Cerca
Sensibilizzazione
20 Dicembre 2024 - 14:10
A Caluso un'iniziativa intrapresa dal maestro Francesco Sbolzani emerge come un faro di consapevolezza e riflessione: l'albero di Natale, allestito nell'atrio dell'Istituto di Istruzione Superiore Piero Martinetti, adornato da caschi gialli, rossi e neri, ciascuno con un significato profondo. I caschi gialli rappresentano la dignità del lavoro, mentre quelli rossi e neri richiamano le ferite che le morti sul lavoro aprono nelle famiglie delle vittime.
Tale tragedia già da tempo era una piaga in Italia. Secondo i dati ufficiali, nell'ultimo anno il numero degli incidenti mortali ha superato la media di tre al giorno. L'iniziativa del maestro, promossa dalla RSU d'istituto e dalla professoressa Silvia De Castro, l'allestimento è stato realizzato in collaborazione con il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) e l'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro (ANMIL).
Secondo la Procura di Ivrea, dal 1° gennaio al 19 settembre 2024, i cinque magistrati incaricati di indagare sugli infortuni sul lavoro hanno aperto 585 fascicoli, oltre due al giorno. Nonostante il carico di lavoro, la Procura opera con risorse umane ben al di sotto di quelle previste dalla legge: solo 8 agenti di polizia giudiziaria su 24 e 16 dipendenti amministrativi su 29. La situazione è aggravata dalla stessa pianta organica risalente a un periodo in cui il territorio era un terzo rispetto a quello attuale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..