Cerca

Battaglia allo spreco alimentare

Un progetto contro lo spreco alimentare che può fare la differenza nella vita di molte persone

A Nichelino, i pasti scolastici avanzati diventano risorsa per le famiglie in difficoltà, grazie a "Menssana Non Spreca".

Un progetto contro lo spreco alimentare che può fare la differenza nella vita di molte persone

A Nichelino, il cibo avanzato nelle mense scolastiche non finisce più nel cestino, ma viene donato alle famiglie in difficoltà. Questo progetto, denominato "Menssana Non Spreca", è il frutto di una collaborazione tra diverse realtà locali, tra cui gli istituti comprensivi di Nichelino, l'amministrazione comunale e il gestore del servizio di ristorazione.



Il punto focale dell'iniziativa è il centro cottura della scuola Marco Polo. Qui, l'azienda responsabile del servizio di ristorazione si occupa di raccogliere quotidianamente le preparazioni alimentari e i prodotti non distribuiti, garantendo il rispetto delle normative vigenti. Si tratta di circa trenta pasti al giorno, che vengono poi distribuiti il giorno successivo a chi ne ha bisogno. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella vita di molte persone.



La distribuzione dei pasti è affidata a organizzazioni locali come la Caritas parrocchiale, il gruppo Vincenziano e il Circolo Primo Maggio. Queste associazioni si occupano di consegnare il cibo alle famiglie in difficoltà, trasformando un potenziale spreco in una risorsa preziosa. Oltre all'aspetto pratico, "Menssana Non Spreca" ha un importante valore educativo. Il progetto mira a sensibilizzare bambini e famiglie su tematiche cruciali come la riduzione dello spreco alimentare e il rispetto per l'ambiente e la comunità. Un'opportunità per insegnare alle nuove generazioni l'importanza della sostenibilità e della condivisione, valori fondamentali per costruire un futuro migliore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.