Cerca

Attualità

I bambini delle scuole primarie imparano a salvare vite

Un'iniziativa della Croce Bianca di Volpiano insegna il primo soccorso ai bambini delle scuole primarie locali

I bambini delle scuole primarie imparano a salvare vite

Foto di repertorio, da Anpas

A Volpiano, un piccolo comune in provincia di Torino, i bambini delle scuole primarie "Guglielmo da Volpiano" e "Gigi Ghirotti", che stanno imparando a salvare vite grazie all'iniziativa "Una giornata da soccorritore", promossa dalla Croce Bianca Volpianese.

Lanciato il 3 febbraio 2025, questo progetto si propone di insegnare ai giovani studenti le basi del primo soccorso. Un'esperienza che, come sottolinea Eloisa Giannese, giornalista locale, "potrebbe cambiare una vita, o addirittura salvarla". Attraverso lezioni pratiche e teoriche, i bambini apprendono come effettuare una chiamata di emergenza e riconoscere i sintomi di un malore. Ma non solo: l'iniziativa mira anche a instillare nei giovani il valore del volontariato e della solidarietà, elementi fondamentali per una società più coesa e consapevole.

La Croce Bianca Volpianese, attiva da 45 anni, è una realtà storica del territorio. Oltre a fornire il servizio di soccorso 118 h24, si occupa di trasporto infermi, assistenza sanitaria durante eventi e manifestazioni, e raccolte alimentari per i più fragili. "È una risorsa preziosa per Volpiano e tutto il territorio", afferma Barbara Sapino, assessora alla scuola, che ha partecipato al primo incontro del progetto insieme a Lorenzo Martino, responsabile della protezione civile Anpas.

L'iniziativa, che si svolge nelle mattinate di tutto il mese di febbraio, coinvolge le classi delle scuole primarie che, ogni lunedì e giovedì, si recano presso la sede della Croce Bianca in via Torino. Qui, sotto la guida del presidente Franco Goia, i bambini vengono accolti e istruiti sui requisiti di base da compiere in caso di emergenza. Un progetto che, attraverso la scuola, coinvolge non solo i giovani, ma anche le famiglie e i docenti, contribuendo alla diffusione della "catena della sopravvivenza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.