l'editoriale
Cerca
chieri
14 Febbraio 2025 - 19:12
Strisce blu, la guerra prosegue tra canzoni e poesie. E spunta una richiesta di sfiducia al sindaco
Dopo la canzone dalle parole tutt’altro che dolci , Alessandro Dimettiti, ora arriva anche un’ode. O meglio, una lettera aperta al sindaco di Chieri, dal pugno di Luigi Listello. Stesso “autore” di una versione parodica di Nel blu dipinto di blu, condivisa, nei giorni scorsi, su un gruppo cittadino su Facebook. Dove “volare” era diventato “pagare” e il primo verso «Penso che un giorno così non torni mai più / Mi han dipinto le piazze e le vie di Chieri tutte di blu».
Ed è così che il diffuso malcontento per l’aumento di tariffe e numero di stalli a pagamento, oltre che sfociare in lamentele social e atti di vandalismo, sembra aver risvegliato anche una vena satirica tra i cittadini chieresi. Ecco di seguito un estratto della poesia di Listello: «Architetto impareggiabile di di canguristici amabili dossi, ora sì, per te, è raggiunta l’apoteosi verso l’alto… sempre, sempre più in su, aver pitturato la nostra bella città… del colore più bello del mondo… il blu».
Al che, la pagina Facebook Partito Democratico Chieri ha risposto a queste provocazioni con la stessa moneta. Nel loro ultimo post, hanno infatti condiviso una canzone sul tema, accompagnata dalla didascalia: «A Sanremo tutti cantano, a Chieri cantano e declamano odi e poesie. E allora anche noi cantiamo e vi chiariamo la nostra visione di città: più vivibile, più moderna, dove lo spazio pubblico sia per tutte e per tutti». Queste alcune parole del brano: «Più spazio ai parchi, più cielo blu. Le strade ora sono per chi cammina – e ancora - Ora parcheggi senza più caos, proprio vicino al negozio che vuoi / Un centro più vivo».
In questo quadro, si inserisce l'ex consigliere comunale Luigi Furgiuele (Chieri nel Cuore), che esorta la minoranza a presentare una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco: «È il regolamento del Consiglio comunale che lo prevede e la situazione che la Città di Chieri sta vivendo lo rende un atto politico doveroso. Oltre che dovuto per tutti quei cittadini che non si sono mai identificati con le linee programmatiche di questa maggioranza, ma anche per chi invece ora è deluso e non vi si identifica più».
Le forze di minoranza in opposizione, in data 31 gennaio, avevano sottoscritto e richiesto ufficialmente un Consiglio comunale aperto. Per discutere pubblicamente la questione. Così si è posto in merito il sindaco Alessandro Sicchiero: «Siamo assolutamente rispettosi della richiesta e disponibili a trovare una data condivisa per convocarlo». Non sembrerebbero però esserci nuovi sviluppi: «Ce lo aspettavamo – commenta Monica Rostagno, consigliera comunale e capogruppo FdI - penso che i tempi di attesa saranno lunghi. Mi auguro solo che venga accettato il confronto, perché sono tanti i cittadini che ci stanno contattando per chiederci di fare qualcosa. È la prima volta che a Chieri c'è un tale malcontento generale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..