l'editoriale
Cerca
Arresto
15 Febbraio 2025 - 10:20
Foto di repertorio, dall'archivio
Un uomo, un assicuratore cinquantenne del Canavese, ha chiamato le forze dell'ordine denunciando il presunto rapimento del figlio da parte dell'ex moglie. Tuttavia, la realtà si è rivelata ben diversa dalla telefonata.
L'uomo, in evidente stato di alterazione, ha raccontato ai carabinieri di non riuscire a trovare il figlio, sostenendo che l'ex moglie lo avesse portato via senza il suo consenso. Tuttavia, la situazione ha preso una piega inaspettata quando l'assicuratore ha spontaneamente consegnato ai militari alcune armi che deteneva illegalmente nella sua abitazione a San Francesco al Campo. La perquisizione ha portato alla luce un vero e proprio arsenale: cinque fucili, un revolver, una pistola e varie munizioni. Alcune di queste armi risultavano rubate, come confermato dalle denunce presentate dai legittimi proprietari alla questura di Torino. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine e con precedenti penali, è stato arrestato per detenzione abusiva di armi e ricettazione.
La vicenda è sotto l'analisi dei carabinieri di Ciriè e della procura di Ivrea, che stanno cercando di ricostruire la provenienza delle armi e i possibili legami con episodi di criminalità avvenuti nella zona. Le indagini si concentrano non solo sull'origine delle armi, ma anche su eventuali utilizzi in crimini precedenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..