l'editoriale
Cerca
Tempo libero
18 Febbraio 2025 - 20:00
A Pino Torinese, l'associazione Vivere a CasAmica ha proposto un'iniziativa che unisce cultura e socialità: lo "Scambialibro". Un progetto che trasforma la lettura in un'esperienza condivisa, permettendo ai partecipanti di scambiare volumi già letti con altri tutti da scoprire.
Lo "Scambialibro" si presenta come una sorta di book crossing, un fenomeno che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo per la sua capacità di mettere in circolazione libri tra lettori appassionati. L'iniziativa si svolge dal martedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso la sede dell'associazione Vivere. Qui, i partecipanti possono immergersi in un mondo di storie e conoscenze, scegliendo tra una vasta gamma di generi e autori. Come ogni iniziativa ben organizzata, anche lo "Scambialibro" ha le sue regole. Gli scambi devono avvenire negli orari di apertura della sede, e i partecipanti possono prendere da uno a tre libri per volta, con la possibilità di tenerli o restituirli una volta letti. In cambio, è possibile portare fino a tre libri, ma per quantità superiori è necessario accordarsi preventivamente. Tuttavia, non tutti i materiali sono accettati: giornali, libri scolastici, dizionari, enciclopedie e libri usurati non fanno parte dello scambio.
La "biblioteca circolante" dell'associazione è un vero e proprio tesoro per gli amanti della lettura. Attualmente, offre una ricca selezione di libri di cucina, gialli di Agatha Christie e numerosi romanzi di autori di fama nazionale e internazionale. Ma non è tutto: con una piccola donazione, i lettori possono accedere a rarità o volumi fuori stampa, arricchendo ulteriormente la loro esperienza di lettura. Le donazioni raccolte attraverso lo "Scambialibro" non solo arricchiscono la biblioteca, ma sostengono anche i laboratori dell'associazione Vivere. Da anni, questa organizzazione si dedica a persone con disabilità intellettive e relazionali, offrendo loro opportunità di crescita e integrazione. In questo modo, ogni libro scambiato diventa un tassello di un progetto più ampio, che unisce cultura e solidarietà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..