Cerca

Il fatto del weekend

Attenzione ai falsi sordi: truffatore smascherato a raccogliere donazioni fuori da un centro commerciale

L'uomo si è dato poi alla fuga quando un cittadino realmente non udente si è fatto consegnare il modulo con le firme

Attenzione ai falsi sordi: truffatore smascherato a  raccogliere donazioni fuori da un centro commerciale

Nel centro commerciale di Cinzano, venerdì 21 febbraio, un uomo, fingendosi sordo, raccoglieva donazioni per un'associazione inesistente, cercando di truffare i passanti. La sua farsa è stata smascherata grazie all'intervento di un cittadino albese, realmente sordo, che ha notato l'inganno e ha deciso di agire



L'uomo, trovandosi di fronte a una situazione che metteva in cattiva luce la comunità dei sordi, ha avvicinato il truffatore, chiedendo spiegazioni e riuscendo a farsi consegnare il modulo con le firme raccolte. Il truffatore, vistosi scoperto, si è rapidamente dileguato dal centro commerciale.

A seguito dell'incidente, l'Ente Nazionale Sordi ha diffuso un comunicato per mettere in guardia il pubblico: "Attenzione ai falsi sordi che chiedono firme e soldi", si legge nella nota. L'associazione ha sottolineato che non richiede mai elemosine o contributi monetari in strada e ha invitato i cittadini a segnalare alle autorità qualsiasi richiesta sospetta. "La nostra missione è sostenere e rappresentare le persone sorde con dignità e rispetto", ha dichiarato l'ente, esortando chiunque voglia supportare le loro attività a farlo attraverso canali ufficiali, come il sito web www.ens.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.