Cerca

La consegna

Venaria Reale: un nuovo defibrillatore in via XX settembre per una città sempre più cardioprotetta

Il sindaco Giulivi: "Una comunità cresce e si fortifica anche grazie a gesti fortemente solidali"

Venaria Reale: un nuovo defibrillatore in via XX settembre per una città sempre più cardioprotetta

Foto di repertorio

A Venaria Reale, è stato offerto dal Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale. Lo scorso venerdì 21 febbraio, in via XX Settembre 18, è stato installato un nuovo defibrillatore, un dispositivo salvavita che sarà a disposizione della collettività 24 ore su 24. Questo importante contributo è parte del "progetto di riqualificazione degli spazi aperti al pubblico del centro", finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU.

Il progetto di riqualificazione, inaugurato lo scorso settembre, non si limita a migliorare gli spazi fisici, ma punta a rafforzare il tessuto sociale della città. Alfonso Frugis, presidente del Centro Conservazione e Restauro, ha sottolineato l'importanza di questo gesto durante il taglio del nastro, avvenuto alla presenza di figure istituzionali di rilievo come il sindaco Fabio Giulivi, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Ferrauto, l'assessore Giuseppe Di Bella, il consigliere Alessandro Gianasso e Marcello Segre, presidente dell'associazione italiana "Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus" di Torino.



Il sindaco Giulivi ha espresso profonda gratitudine verso il Centro Conservazione e Restauro e il suo presidente, l'avvocato Alfonso Frugis, per aver scelto di posizionare il defibrillatore all'esterno, rendendolo accessibile a tutti. "Una comunità cresce e si fortifica anche grazie a gesti fortemente solidali", ha dichiarato Giulivi.

Non meno importante è stato il contributo di Marcello Segre, che ha tenuto un corso di formazione sull'uso del defibrillatore per tutti i dipendenti del centro. 

Con oltre una trentina di defibrillatori distribuiti in tutta Venaria Reale, la città si sta affermando come un modello di cardioprotezione. "Strumenti preziosi e fondamentali nel salvare una vita".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.