Cerca

L'Iniziativa

La prima giornata di "Lionabile": sci per disabili cognitivi a Sauze d’Oulx

Il Lions Club Torino La Mole celebra il 40° anniversario con un evento speciale per promuovere l’inclusione

La prima giornata di "Lionabile": sci per disabili cognitivi a Sauze d’Oulx

Venerdì 21 marzo, dalle 14:30 alle 18, si terrà la prima giornata di "Lionabile", un evento di sci collettivo per disabili cognitivi, sulle nevi di Sauze d’Oulx. L’iniziativa, organizzata grazie al contributo del Lions Club Torino La Mole, fa parte del più ampio programma del Service Sciabile, creato dal club torinese per offrire un’opportunità di inclusione e divertimento a persone con disabilità di vario tipo. Il club, presieduto da Dario Giobbe, è infatti impegnato dal 2011 nell’acquisto di attrezzature speciali per permettere ai maestri della scuola di sci Sauze Project di insegnare lo sci in modo gratuito a persone con disabilità fisiche, cognitive e sensoriali.

Come sottolineato dal presidente del Lions Club Torino La Mole, Dario Giobbe, “I nostri maestri non si limitano a far divertire i giovani disabili, ma li insegnano anche a sciare in modo autonomo, laddove la disabilità lo permette, sfruttando ogni parte del corpo funzionante. Con questo progetto, dimostriamo come sia possibile abbattere barriere che un tempo sembravano insuperabili, grazie a impegno e attrezzature adeguate.”

Durante la giornata, i partecipanti, che vanno dai bambini agli adulti, avranno la possibilità di sciare utilizzando attrezzature specializzate. Le persone con disabilità motoria, per esempio, possono sciare in modalità "sitting" grazie a diverse tipologie di sedie a seconda delle necessità individuali, mentre coloro che non hanno disabilità motorie possono sciare in modalità "standing". Inoltre, per le disabilità sensoriali, sono disponibili dispositivi come il robottino con amplificatore vocale, che consente la comunicazione tra maestro e allievo, e la Lingua Italiana dei Segni per l'insegnamento ai non udenti.

L’iniziativa Lionabile si inserisce in un programma biennale (2024-2026), che prevede quattro giornate di sci collettivo per disabili cognitivi, finanziate da un contributo di 3.000 euro in occasione del 40° anniversario dalla fondazione del Lions Club Torino La Mole. L’evento di marzo vedrà la partecipazione di 15-20 sciatori con disabilità cognitiva, che avranno l’opportunità di sciare in gruppo per la prima volta, facendo nuove amicizie e imparando a gestirsi autonomamente. L’obiettivo, come affermato da Giobbe, è favorire lo sviluppo della socialità, che spesso è un aspetto difficile da raggiungere per le persone con disabilità cognitive, e permettere loro di sperimentare la bellezza dello sport e della condivisione.

La giornata di sci includerà una sciata collettiva di riscaldamento, una gara e una premiazione dei vincitori, offrendo un’occasione unica per i partecipanti di divertirsi, imparare e integrarsi. Questo evento si ispira alle parole di Alex Zanardi, il grande sportivo disabile, che ha affermato: “Mettersi a sciare può essere davvero un punto di partenza. Dopo aver sperimentato che con i propri talenti residui si può fare una cosa apparentemente complicata come scendere da una montagna sugli sci, si guadagna non solo una buona tecnica di discesa, ma anche una ritrovata fiducia nella vita.” Se desideri maggiori informazioni su come partecipare o entrare a far parte del Lions Club Torino La Mole, puoi contattare Dario Giobbe al telefono 347-9697188 o via email a dariogiobbe@yahoo.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.