l'editoriale
Cerca
Disservizi
17 Marzo 2025 - 09:40
Molti anziani provano sconforto ogni giorno davanti all'Asl Debouché di Nichelino, dove la mancanza di panchine si traduce in un disagio tangibile per chi è costretto a lunghe attese all'aperto.
Il 17 marzo 2025, gli utenti del presidio sanitario hanno espresso con forza la loro richiesta: "Parecchi anziani non possono stare in piedi per problemi alle gambe", raccontano. Code che si formano fin dal mattino presto, persone che si appoggiano ai muri o si siedono sui gradini, cercando un po' di sollievo. La richiesta degli utenti non è solo un grido di aiuto, ma un invito a riflettere su come le strutture pubbliche possano e debbano adattarsi alle esigenze della popolazione.
Le panchine, spesso considerate un elemento secondario dell'arredo urbano, assumono qui un ruolo cruciale. In un contesto come quello dell'Asl Debouché, dove il poliambulatorio è chiuso e le attese sono inevitabili, la presenza di panchine potrebbe fare la differenza tra un'attesa sopportabile e una sofferenza evitabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..