l'editoriale
Cerca
Servizi Pubblici
24 Marzo 2025 - 13:45
Foto di archivio
Recentemente, è emerso un caso che coinvolge il Comune di Ivrea e la sua partecipata, Ivrea Parcheggi, che getta luce su un sistema di spartizione dei proventi delle sanzioni che potrebbe sorprendere molti cittadini. Quando un automobilista viene multato a Ivrea, la sanzione standard ammonta a 41 euro. Di questa somma, ben 28 euro finiscono direttamente nelle casse di Ivrea Parcheggi, la società partecipata che gestisce i parcheggi e le relative sanzioni. Se l'automobilista decide di pagare la multa entro 5 giorni, beneficia di uno sconto, e il Comune incassa 28,70 euro. Tuttavia, anche in questo caso, Ivrea Parcheggi riceve la parte più consistente della somma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..