l'editoriale
Cerca
La polemica
28 Marzo 2025 - 17:55
Scoppia la polemica nel Comune di Rivoli per l’assegnazione di due auto Tesla a dipendenti della Cidiu Spa, società partecipata che si occupa della gestione dei rifiuti. A denunciare il caso è il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interrogazione al sindaco Alessandro Errigo, chiedendo conto di quella che definisce "l'assegnazione come benefit di autovetture aziendali della marca di lusso Tesla”.
Il primo cittadino ha confermato la vicenda, spiegando che si tratta di un noleggio quadriennale, con un costo annuo compreso tra gli 8 e i 9 mila euro per ciascun veicolo. Ma per l’opposizione si tratta di una scelta inaccettabile, specie in un momento di difficoltà economiche per molti cittadini.
«Una scelta che riteniamo assolutamente inopportuna», dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris. Ed è proprio quest’ultimo, relatore dell’interrogazione, a sottolineare il punto più controverso: «Questa spesa di lusso in un momento in cui chiediamo ai cittadini di fare sacrifici, ci sembra una contraddizione ed un cattivo esempio. Crediamo, più in generale, che le risorse pubbliche debbano essere utilizzate con maggiore parsimonia e oculatezza. L'occasione potrebbe essere opportuna per valutare di avviare una revisione complessiva delle politiche di benefit delle nostre partecipate, per garantire che siano in linea con i principi di trasparenza, equità e sostenibilità».
Il caso assume contorni ancora più spinosi alla luce di un recente provvedimento dell’amministrazione: «L'amministrazione di centrosinistra ha recentemente aumentato la Tari – ricordano Calosso, Vozzo e Depetris – Non è bello sapere che mentre aumenta la tassa rifiuti, la Cidiu Spa assegna autovetture di lusso ad alcuni dei propri dipendenti».
Un tema, quello della gestione delle partecipate e delle spese accessorie, che promette di alimentare il dibattito politico nelle prossime settimane, con la richiesta – sempre più pressante – di trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..