l'editoriale
Cerca
Vandalismo
06 Aprile 2025 - 14:11
Foto di archivio
L'abbandono illegale di rifiuti a San Benigno è diventato un fenomeno preoccupante, con tre episodi segnalati in poche settimane. L'Amministrazione comunale ha deciso di adottare una linea di "tolleranza zero" per contrastare questa pratica. Ecco in cosa consiste.
Negli ultimi giorni, l'Ispettore Ambientale di SETA, la società responsabile della raccolta dei rifiuti nel Consorzio di Bacino 16, ha effettuato due sopralluoghi significativi. Il primo, avvenuto giovedì 20 marzo, ha portato alla scoperta di un consistente abbandono di rifiuti lungo una strada agricola adiacente all'Autostrada A5. Il secondo sopralluogo, effettuato lunedì 24 marzo, ha individuato un'altra discarica abusiva su una stradina sterrata in via Chivasso, nei pressi del cimitero cittadino. Entrambi i casi sono stati segnalati ai Carabinieri Forestali di Volpiano, guidati dal Maresciallo Simone Orlandi, che stanno conducendo indagini per identificare i responsabili.
Un terzo abbandono è stato rilevato su una strada di campagna parallela alla SP87, nella zona Le Mure, vicino allo stabilimento Stellantis. Questo accumulo di materiali, tra cui si sospetta la presenza di lastre di eternit, potrebbe essere stato causato da chi si occupa della manutenzione delle sterpaglie lungo la scarpata adiacente. La Polizia Locale è stata notificata e, se il tratto risulterà di competenza provinciale, la rimozione dei rifiuti sarà a carico della Città Metropolitana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..