Cerca

meteo piemonte

Maltempo, a Ivrea si montano le paratie anti-alluvione. Ecco la situazione in città

Preoccupa la situazione della Dora Baltea, che ha superato la soglia di guardia

Maltempo, a Ivrea si montano le paratie anti-alluvione. Ecco la situazione in città

Maltempo, a Ivrea si montano le paratie anti-alluvione. Ecco la situazione in città

Maltempo, situazione difficile anche a Ivrea: in via delle Rocchette è cominciato il montaggio, in via prudenziale, delle paratie anti-alluvione previste dal piano generale di intervento in caso di emergenza.
Ecco, nel bollettino del Comune, le criticità al momento:
    • alta criticità per esondazione della Dora Baltea sull’area insistente Via delle Rocchette, dove l’acqua potrebbe invadere alcune proprietà private. Tale zona è classificata “Zona indifendibile” dall’AIPO, l’Agenzia interregionale del fiume Po, poiché non si possono costruire barriere difensive e resta quindi l’area più delicata in questo momento
    • area critica in zona Culoto, al confine tra i comuni di Ivrea e Montalto Dora a fianco della statale 26 per la valle d’Aosta, dove si segnala una grossa inondazione e allagamento di campi e prati e dove è stato attivato un autopompaggio dell’acqua per ridurre il fenomeno; a causa della persistenza della pioggia la situazione non è attualmente migliorata ma si mantiene perlomeno stabile
    • zona Via Aldisio/Piazza del Ghiaro dove c’è un inizio di allagamento nell’area erbosa a fianco al fiume Dora Baltea; è stata posizionata una idrovora per il pompaggio ai fini dello svuotamento della zona allagata
    • La chiusura di alcune strade e tratti autostradali durante la mattinata ha fatto sì che si siano riversati in città auto e camion causando problemi alla circolazione. In particolare l’autostrada A5 è stata chiusa con uscite obbligatorie in direzione sud a Pont Saint Martin e in direzione nord a Scarmagno (per chi proviene da Torino). E' stata inoltre disposta l’uscita obbligatoria ad Albiano di Ivrea per chi proviene da Santhià lungo il raccordo autostradale A4-A5 Ivrea Santhià.
    Altri interventi si sono susseguiti e si susseguono tutt’ora in base alle segnalazioni ricevute e alla evoluzione del fenomeno, soprattutto in riferimento a pericoli stradali per formazione di buche a causa della pioggia forte che sradica parte del manto stradale. La persistenza della pioggia rende difficile nell’immediato la soluzione definitiva dei danni.
    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.