Cerca

L'INIZIATIVA

"Trifulau": il podcast che svela i segreti del tartufo bianco d'Alba

Un viaggio tra storia, cultura e tradizione alla scoperta dell'eccellenza piemontese

"Trifulau: il podcast che svela i segreti del tartufo bianco d'Alba"

Cosa rende il tartufo bianco d'Alba così speciale da meritare un podcast dedicato? La risposta risiede non solo nel suo inconfondibile aroma e nel suo valore gastronomico, ma anche nella ricca storia e nelle tradizioni che lo circondano. Con la pubblicazione della prima puntata di "Trifulau", il podcast di Chora Media, si apre un nuovo capitolo nella narrazione di questo prezioso fungo ipogeo, simbolo della città di Alba e delle Langhe.



IL PROGETTO 
Il consigliere comunale Emanuele Bolla ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione di questo progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Alba, il Museo del Tartufo e Chora Media, la prima podcast company italiana. "Trifulau" non è solo un podcast, ma un vero e proprio viaggio sonoro che promette di svelare alcuni dei segreti più affascinanti del territorio albese. Un ringraziamento particolare va a Mario Calabresi, che ha creduto nella "pazza idea" di raccontare il tartufo attraverso un podcast, dando voce a una storia che affonda le sue radici nel cuore delle Langhe. 

L'amministrazione comunale di Alba ha giocato un ruolo cruciale nel portare avanti questo progetto, ideato più di un anno fa. Inoltre, la fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha fornito un importante contributo economico, dimostrando ancora una volta il suo impegno nel promuovere iniziative culturali che valorizzano il territorio.



LA MAGIA DEL TARTUFO BIANCO
Il tartufo bianco d'Alba è molto più di un semplice ingrediente culinario; è un simbolo di eccellenza e tradizione. La sua raccolta, che avviene tra ottobre e dicembre, è un rito che coinvolge i "trifulau", i cercatori di tartufi, e i loro fedeli cani. Questo fungo, che cresce spontaneamente nei boschi delle Langhe, è da sempre avvolto da un'aura di mistero e fascino, alimentata dalle storie e dai miti che lo accompagnano.



UN PODCAST PER RACCONTARE UNA STORIA
"Trifulau" si propone di esplorare non solo l'aspetto gastronomico del tartufo, ma anche il suo impatto culturale e sociale. Attraverso le voci di esperti, storici e appassionati, il podcast offre una prospettiva unica su come il tartufo bianco abbia influenzato la vita e le tradizioni di Alba e delle sue genti. È un'opportunità per scoprire aneddoti e curiosità che solo chi vive quotidianamente a contatto con questo tesoro naturale può raccontare.

È un invito a immergersi in un mondo fatto di sapori, profumi e racconti, che solo chi ha vissuto a stretto contatto con il tartufo può davvero comprendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.