l'editoriale
Cerca
nichelino
05 Maggio 2025 - 11:57
Debiti, a Nichelino più di una richiesta di aiuto al giorno
Più di una richiesta di aiuto al giorno. Famiglie, lavoratori e lavoratrici che faticano ad arrivare a fine mese, piccoli imprenditori travolti da eventi imprevisti: sono loro, in particolare, a rivolgersi all'Occ (Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento) di Nichelino, in provincia di Torino.
Nel corso del 2024, grazie all’integrazione tra l’Amministrazione comunale, i professionisti incaricati e il supporto dell’associazione di volontariato Aducon, l’Occ ha registrato 424 contatti unici, con una media mensile di oltre 35 richieste di supporto, e ha attivato 38 nuove procedure ufficiali. Un dato significativo, anche a confronto con il 2023, quando i contatti furono 316 e le procedure attivate 63. Numeri che raccontano storie di riscatto possibile, di dignità restituita a chi, troppo spesso, viene lasciato indietro e si vede ridotto in povertà da debiti per i quali non ha colpe. «E' il segno di una crescente consapevolezza e fiducia da parte delle cittadine e dei cittadini nei confronti di questo strumento - sottolinea l'assessore Fiodor Verzola, dalla cui volontà, anni fa, è nato l'Occ -. Un risultato frutto anche di un’intensa attività informativa sul territorio e della stipula di numerosi protocolli di collaborazione con enti e realtà associative».
L’Occ si rivolge a tutte le cittadine e a tutti i cittadini che si trovano in una situazione di sovraindebitamento non colpevole. Lo sportello offre orientamento gratuito, accompagnamento nella raccolta dei documenti, supporto nella costruzione della pratica da presentare in Tribunale. «Uno spazio pubblico che non si limita a indicare la via d’uscita - sottolinea Verzola - ma si fa carico del percorso necessario per percorrerla davvero. Siamo orgogliosi dell’efficacia di questo strumento, ma non ci basta. La sua esistenza è necessaria, ma non sufficiente. Perché la vera sfida è un’altra: costruire una società in cui non ci sia bisogno di strumenti straordinari per risolvere drammi ordinari. Una società in cui nessuno sia costretto a scegliere tra il mutuo e la spesa, tra la rata e la visita medica. Una società che non punisce la fragilità, ma la comprende e la accompagna verso l’autonomia».
Lo sportello riceve su appuntamento il giovedì pomeriggio a Moncalieri (sede Aducon, via San Vincenzo 5), il mercoledì mattina presso la Città Metropolitana di Torino (Corso Inghilterra 7) e su appuntamento presso il Comune di Nichelino (Sala Giunta).
Per accedere allo sportello OCC è necessario inviare una mail all’indirizzo occ@comune.nichelino.to.it, allegando:
– il questionario compilato (scaricabile dal sito del Comune),
– un documento d’identità e codice fiscale,
– una breve relazione sulle cause del sovraindebitamento,
– per le partite IVA, una dichiarazione di non fallibilità redatta dal commercialista.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..