Cerca

Rivoli

A Rivoli ora si nasce in acqua grazie alla nuova vasca per il parto

Una nuova possibilità nell'ospedale di Rivoli per combattere il dolore del travaglio e del parto

A Rivoli ora si nasce in acqua grazie alla nuova vasca per il parto

A Rivoli ora si nasce in acqua grazie alla nuova vasca per il parto

A Rivoli d'ora in poi si potrà nascere in acqua

Merito della nuova vasca di cui è stata dotata la sala parto dell'ospedale cittadino, in provincia di Torino, che offre alle donne che scelgono di partorire presso la struttura uno strumento ulteriore, concreto e importante, di sollievo al dolore del travaglio e del parto. La vasca da parto soddisfa la necessità di garantire alla donna il rispetto della fisiologia del momento nascita, attraverso un ambiente adeguato, intimo ed accogliente, che le permetta di sentirsi in un luogo sicuro e protetto e che renda l’adattamento alla vita extrauterina del neonato più graduale e armonioso.

La vasca per il travaglio e il parto è stata acquistata dall’Azienda Sanitaria con un investimento diretto, supportato da donazioni e raccolte fondi. Sostenitore principale della nuova acquisizione è stato il Rotary Club di Rivoli. Hanno partecipato inoltre il Comune di Rivoli, il Comitato di Quartiere “Piazza Repubblica e Dintorni” e le artiste Floriana Porta e Manuela Silvestrello che hanno organizzato una vendita di loro dipinti destinando il ricavato all’acquisto della vasca.

«Questa nuova acquisizione - sottolinea il direttore generale dell'Asl To3, Giovanni La Valle - rappresenta bene il legame del territorio con questa struttura ospedaliera. La capacità di costruire una rete intorno alla Sanità Pubblica è senza dubbio un valore aggiunto, che si traduce, come in questo caso, in gesti concreti e tangibili, a tutto vantaggio della popolazione». 

«Il Rotary - ha dichiarato Mauro Mantovan, presidente del Rotary Club di Rivoli - nasce con la missione di vicinanza alle necessità del genere umano e del pianeta, superando i limiti di territorialità, con grande attenzione alle istanze legate ai momenti più delicati dell'esistenza: la nascita di una nuova vita, la realizzazione del desiderio di maternità, elementi centrali per un futuro di speranza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.