l'editoriale
Cerca
Arte
16 Maggio 2025 - 14:10
Un murales di Mario Jin
Nel mondo della riqualificazione urbana emerge un nuovo nome: Mario Primiano De Stefani, conosciuto nel mondo dell'arte come Mario Jin. Questo artista milanese, nato nel 1983, è il vincitore dell'OPEN CALL ARTWORK ©, un bando prestigioso che ha visto la partecipazione di artisti da tutto il mondo. L'obiettivo? Trasformare le facciate del complesso di edilizia sociale di via Monti a Chieri in un'opera d'arte che parli di natura e inclusione.
L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Contrada Torino Onlus su incarico dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, in collaborazione con il Comune di Chieri, si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione. Con un investimento di oltre 1 milione di euro, finanziato dal programma PINQuA e sostenuto dalle risorse del PNRR, il progetto mira a restituire decoro e funzionalità a un'area urbana che necessita di nuova vita.
La selezione delle opere è stata un processo meticoloso, con una giuria di esperti che ha valutato 40 proposte provenienti non solo dall'Italia, ma anche da Spagna, Gran Bretagna e Cina. Tra i criteri di valutazione: l'originalità, l'interpretazione del tema, la longevità del messaggio e la semplicità di manutenzione. La giuria, composta da figure di spicco come Fabio Tassone e l'architetto Maria Teresa Petragallo, ha selezionato una rosa di 10 opere, coinvolgendo anche i cittadini di Chieri nella scelta finale.
Mario Jin non è un nome nuovo nel panorama dell'arte urbana. La sua carriera, iniziata alla fine degli anni '90 con i graffiti, si è evoluta in uno stile unico che fonde influenze dei manga giapponesi con elementi di graffiti italiani e stranieri. Le sue opere sono caratterizzate da tratti illustrativi e forme geometriche, ma anche da un realismo pittorico che gioca con sovrapposizioni di immagini e colori.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..