l'editoriale
Cerca
Ambiente
16 Maggio 2025 - 12:40
Area ex Anas di via Bagetti
In un angolo di Torino, dove il tempo sembrava essersi fermato tra transenne arrugginite e rifiuti abbandonati, si è compiuta una piccola rivoluzione. L'area di fronte all'ex sede Anas di via Talucchi, all'incrocio con via Bagetti, è stata finalmente ripulita e restituita alla cittadinanza. Un intervento che rappresenta un simbolo potente di rinascita urbana e di come la collaborazione tra enti possa trasformare il volto di una città.
Per anni, l'area è stata un esempio di degrado urbano. Le transenne e le reti da cantiere, un tempo strumenti di lavoro, erano diventate monumenti all'incuria, circondate da rifiuti che si accumulavano giorno dopo giorno. Un cantiere fantasma che, oltre a deturpare il paesaggio, rappresentava un pericolo per la sicurezza dei cittadini. Ma cosa ha portato a questa situazione di abbandono? Spesso, dietro a questi scenari, si celano complessità burocratiche e mancanza di coordinamento tra le istituzioni. Tuttavia, la storia di via Bagetti ci insegna che con la giusta volontà e collaborazione, anche gli ostacoli più ostinati possono essere superati.
Ma perché è così importante il decoro urbano? Non si tratta solo di una questione estetica. Un ambiente curato e ordinato influisce positivamente sulla qualità della vita dei cittadini, promuove il senso di appartenenza e può persino stimolare l'economia locale. Inoltre, spazi pubblici ben tenuti sono meno soggetti ad atti di vandalismo e diventano luoghi di incontro e socializzazione, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale della comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..