l'editoriale
Cerca
Sostenibilità
20 Maggio 2025 - 15:45
Immagine di repertorio
Mappano ha recentemente registrato una riduzione del 6% dei rifiuti indifferenziati, un risultato che, seppur modesto, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile. Questo traguardo è stato raggiunto grazie all'introduzione della raccolta dei rifiuti indifferenziati ogni due settimane, una misura che ha stimolato i cittadini a differenziare con maggiore attenzione.
Il consigliere comunale Sergio Cretier, incaricato delle tematiche ambientali, ha enfatizzato l'importanza di questi piccoli successi, sottolineando che devono fungere da incentivo per la comunità affinché continui a ridurre i rifiuti non riciclabili. Cretier ha messo in evidenza come una gestione efficiente dei rifiuti possa avere un impatto favorevole anche sulle finanze comunali, menzionando il risparmio sui costi di smaltimento. Nel 2024, il Comune di Mappano ha ricavato ben 30.766 euro dalla vendita di materiali riciclabili come carta, vetro, plastica e legno, grazie all'impegno diligente dei cittadini nella corretta separazione dei materiali, dimostrando che uno sforzo collettivo può condurre a vantaggi tangibili.
Un altro segnale positivo arriva dall'ecocompattatore Coripet, situato in via Torazza, che ha raccolto oltre 300.000 bottiglie di plastica. In totale, sono stati effettuati 8.380 conferimenti, tra cui quelli di 69 mappanesi che hanno diritto a ricevere uno sconto come premio per il loro impegno. Attualmente, ogni cittadino mappanese produce 178,59 kg di rifiuti indifferenziati all'anno, un dato che supera di gran lunga il limite di 126 kg per abitante imposto dalla Legge Regionale n.1 del 2018 per il 2025. Questo obiettivo ambizioso richiede un ulteriore sforzo da parte della comunità per ridurre la produzione di rifiuti. Cretier ha lanciato un appello alla comunità, esortando i cittadini a escludere dai propri acquisti prodotti con troppi imballaggi, a scegliere lo sfuso e a migliorare la capacità di differenziare correttamente e puntualmente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..