l'editoriale
Cerca
Ambiente
16 Maggio 2025 - 11:00
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, Alba si distingue per l'innovazione nella gestione dei rifiuti. Dal 1 febbraio, il passaggio della gestione da Egea ambiente a Str, il braccio operativo del consorzio pubblico Coabser, ha segnato l'inizio di una nuova era per l'ecosportello di via Vivaro. Un cambiamento che non è solo amministrativo, ma che coinvolge profondamente la comunità albese, spingendola verso una raccolta differenziata sempre più efficiente e consapevole.
L'ecosportello di via Vivaro è diventato un punto di riferimento per i cittadini, con un'utenza media di 200-300 persone al giorno. Piero Bertolusso, direttore di Str, sottolinea l'importanza di un personale formato e disponibile, capace di guidare i cittadini verso una raccolta virtuosa. La vera novità, tuttavia, è l'introduzione del sacco conforme per l'indifferenziato, che entrerà in vigore il 23 giugno. Questo sacco, bianco con una banda rossa, sarà l'unico accettato dagli operatori, mentre i tradizionali sacchi neri verranno messi al bando. Una scelta che mira a uniformare e migliorare la qualità della raccolta, riducendo al contempo l'impatto ambientale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..