l'editoriale
Cerca
L'incidente
26 Giugno 2025 - 11:35
Immagine di repertorio
Un incidente si è verificato nella serata di mercoledì 25 giugno 2025 in via Favria, all’altezza dell’incrocio con via Giuseppe Gria, nel comune di Rivarolo Canavese (TO). Un ragazzo minorenne, che viaggiava come passeggero su una motocicletta, è caduto a terra a seguito di una manovra improvvisa eseguita dal conducente del mezzo a due ruote. L’episodio è ora oggetto di accertamenti da parte dei carabinieri.
Secondo una prima ricostruzione fornita dai militari dell’Arma, il conducente della moto avrebbe effettuato una sterzata repentina per evitare una vettura che stava sopraggiungendo. In seguito a questa manovra, il passeggero ha perso l’equilibrio, cadendo sull’asfalto. L’automobile in questione, secondo quanto riferito da alcuni testimoni, non avrebbe avuto un contatto diretto con il veicolo a due ruote, ma la sua presenza sarebbe stata determinante nella dinamica del sinistro.
Il giovane, residente a Rivarolo Canavese, ha riportato contusioni agli arti inferiori. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, che ha prestato le prime cure e successivamente trasportato il ragazzo all’ospedale di Ivrea in codice giallo. Le sue condizioni sono state valutate non gravi, ma è stato trattenuto in osservazione per ulteriori accertamenti clinici.
La conducente dell’auto coinvolta, una donna residente nella zona, si è fermata per prestare soccorso ed è stata ascoltata dai carabinieri. Anche il conducente della moto è stato interrogato, così come altri testimoni presenti al momento dell’incidente. Le indagini puntano a chiarire l’esatta dinamica dei fatti, la posizione reciproca dei veicoli al momento della manovra e la conformità della condotta dei due mezzi alle norme del Codice della Strada.
L’intersezione tra via Favria e via Gria è già stata in passato oggetto di segnalazioni per la scarsa visibilità e per la frequenza di manovre azzardate. Gli inquirenti stanno vagliando anche le condizioni dell’asfalto e l’eventuale presenza di segnaletica poco visibile. Non si esclude che vengano acquisiti eventuali filmati di videosorveglianza presenti in zona per confermare o smentire le testimonianze raccolte.
Al momento non risultano denunce o sanzioni, ma gli accertamenti sono ancora in corso. L’esito delle indagini chiarirà se si sia trattato di una semplice perdita di controllo dovuta a un imprevisto o se sussistano profili di responsabilità riconducibili a uno o più soggetti coinvolti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..