Cerca

la festa ad avigliana

Festa del Drago 2025: un viaggio nei "Strani Mondi" della cultura nerd, torna questa domenica 6 Luglio ad Avigliana

Giochi di ruolo, cosplay, incontri culturali e arte visiva: domenica 6 luglio il parco Alveare Verde di Avigliana si trasforma in un regno fantastico per appassionati di ogni età

Festa del Drago 2025: un viaggio nei "Strani Mondi" della cultura nerd, torna questa domenica 6 Luglio ad Avigliana

Torna l’evento più atteso dagli appassionati di cultura nerd della Valle di Susa: domenica 6 luglio, dalle 10:30 alle 21:30, lo splendido parco Alveare Verde di Corso Laghi 100 ospiterà una nuova edizione della celebre Festa del Drago.

Organizzata dall’associazione ludico-culturale La Pentola del Drago, con il patrocinio del Comune di Avigliana e dell’Unione Montana Valle Susa, la manifestazione di quest’anno avrà come tema portante "Strani mondi".

Fulcro dell’evento sarà l’ampia area giochi coperta, estesa su oltre 450 mq, ancora più grande rispetto all’edizione precedente. I partecipanti potranno cimentarsi in giochi da tavolo, giochi di ruolo, miniature e tornei speciali, con spazi e tavoli dedicati anche ai giovani avventurieri tra i 5 e i 13 anni.

A guidare i giochi ci saranno i master e i dimostratori della Pentola del Drago, supportati da numerose associazioni ludiche della provincia di Torino. Ma la Festa del Drago non è solo gioco: sarà ricca anche di contenuti culturali, con conferenze, incontri con scrittori, attori, autori, accademici, antropologi e game designer, oltre a presentazioni di giochi e libri ispirati al tema "Strani mondi", in collaborazione con il Museolab del fantastico e della fantascienza di Torino.

All’interno dell’area coperta si terrà anche il raduno e concorso cosplay a tema, un appuntamento ormai immancabile dopo il successo del 2024. L’evento sarà curato da Otaku Paradise, con l’assegnazione del Premio speciale "Marcello e Anna Oliveri", grazie alla collaborazione con i valsusini The World Avengers. Saranno presenti fotografi ufficiali e droni per riprese aeree, per immortalare ogni momento di questo colorato e creativo universo.

Tra le attrazioni imperdibili anche due classici: la rievocazione storico-medievale con tatami dedicati alle arti marziali storiche, e il campo archeologico simulato a cura dell’associazione Ara di Avigliana, dove i più piccoli potranno partecipare a un vero e proprio scavo archeologico simulato.

La festa sarà completata dalla presenza di stand di hobbisti, modellisti e associazioni culturali, dedicati al vasto mondo della pop culture e del genere fantastico. Non mancheranno banchi di editoria, giochi, gadget, memorabilia, fumetti, artigianato locale, oltre a workshop e dimostrazioni dal vivo.

Per ristorarsi, ci sarà ampio spazio al cibo di strada, con opzioni anche vegane, e delizioso gelato artigianale.

Dopo il successo dello scorso anno, torna e si amplia la sezione dedicata all’arte visiva: nasce la vera e propria "artist square", con showcase di illustratori e illustratrici, opere esposte e spettacolari momenti di live drawing.

La Festa del Drago 2025 si conferma così un evento multidimensionale, dove gioco, cultura, creatività e immaginazione si fondono per dare vita a un’esperienza davvero unica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.