Cerca

Prossimi eventi a Stupinigi

Sotto il cielo stellato di Stupinigi: un viaggio tra storia e sapori d'eccellenza alla Palazzina di Caccia il 4 luglio

Scopri i segreti del cielo e la passione della principessa di Carignano per l'astronomia

Una notte sotto le stelle: l'evento astronomico a Stupinigi

Cosa rende una notte d'estate davvero indimenticabile? Forse è la magia di un cielo stellato, o l'emozione di scoprire i segreti dell'universo. A Stupinigi, il 4 luglio, tutto questo diventa realtà in un evento che promette di incantare e istruire, unendo la bellezza del cielo notturno alla storia e alla cultura.

UN VIAGGIO TRA STORIA E STELLE
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, gioiello architettonico alle porte di Torino, si trasforma in un palcoscenico d'eccezione per una serata dedicata all'astronomia. L'evento, organizzato dai Servizi Educativi della Palazzina in collaborazione con Infini.to-Planetario di Torino, offre un'opportunità unica di esplorare non solo il cielo, ma anche le storie e i personaggi che hanno segnato il cammino dell'astronomia.

Tra questi, spicca la figura di Giuseppina di Lorena Armagnac, principessa di Carignano, il cui ritratto è conservato nell'appartamento di Levante della Palazzina. Giuseppina, vissuta tra il 1753 e il 1797, era una donna dai molteplici interessi, tra cui spiccava una passione per l'astronomia. La sua storia, intrecciata con quella della famiglia reale sabauda, offre uno sguardo affascinante su un'epoca in cui le scienze iniziavano a fiorire, spesso sostenute da figure femminili straordinarie.



LA LEZIONE DI CIELO
Dopo un percorso guidato attraverso le sale della Palazzina, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere a una "lezione di cielo" nel maestoso Salone d’Onore. Qui, esperti del Planetario di Torino condivideranno le loro conoscenze, svelando i misteri della luna e delle stelle. È un'occasione per imparare, ma anche per meravigliarsi di fronte alla vastità dell'universo, un tema che da sempre affascina l'umanità.



UN BRINDISI SOTTO LA LUNA
La serata culmina con l'osservazione guidata della luna dalla terrazza della Palazzina. Grazie ai telescopi messi a disposizione dallo staff del Planetario, i partecipanti potranno ammirare da vicino il nostro satellite naturale, scoprendo dettagli che a occhio nudo restano invisibili. E quale modo migliore di concludere una serata così speciale se non con un calice di vino e un amuse bouche? L'associazione Tutela Baratuciat e Vitigni storici si occuperà di deliziare i presenti con un assaggio di eccellenze enogastronomiche locali, creando un connubio perfetto tra cultura, scienza e piacere dei sensi.

Per chi ama l'astronomia, la storia o semplicemente desidera trascorrere una serata diversa, l'appuntamento a Stupinigi è imperdibile. Non resta che sperare in un cielo sereno e prepararsi a vivere una notte sotto le stelle che resterà impressa nella memoria. Per ulteriori informazioni su orario e costo del biglietto, consultate il sito dell'Ordine Mauriziano 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.