l'editoriale
Cerca
Cronaca
04 Luglio 2025 - 10:35
Immagine d'archivio
Mattinata di disagi a Chivasso, dove intorno alle 9 di venerdì 4 luglio si è verificato un incidente stradale in corso Galileo Ferraris. Due veicoli – una Fiat Panda e una Toyota Yaris – sono entrati in collisione mentre erano incolonnati nella stessa direzione di marcia al semaforo temporaneo che regola il senso unico alternato a causa di un cantiere stradale.
L’impatto, avvenuto a velocità contenuta nel momento in cui il semaforo è diventato verde, ha avuto ripercussioni anche su un terzo veicolo, parcheggiato sul lato opposto della carreggiata, colpito in modo accidentale da una delle auto coinvolte. I conducenti hanno riportato solo ferite lievi e non è stato necessario il trasporto in ospedale. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 per i controlli del caso, insieme a una squadra dei vigili del fuoco e alla polizia municipale.
Le prime ricostruzioni suggeriscono che la causa principale dell’incidente sia stata un errore nella valutazione della ripartenza al verde, in un contesto già reso complesso dalla configurazione temporanea del traffico. Il cantiere – attivo da diversi giorni – occupa una delle due corsie della strada e obbliga alla circolazione alternata regolata da un semaforo a chiamata. La larghezza ridotta della carreggiata ha complicato le manovre, con conseguente congestione del traffico per circa mezz’ora.
L’episodio, seppur privo di conseguenze gravi, ha posto l’accento sulle criticità connesse alla gestione della viabilità nei pressi di cantieri urbani. Diversi residenti, già nei giorni precedenti, avevano segnalato situazioni di disagio e comportamenti poco prudenti da parte di alcuni automobilisti in attesa al semaforo, come frenate brusche o partenze anticipate.
I lavori in corso fanno parte di un intervento di manutenzione straordinaria sulla pavimentazione stradale e sul rifacimento dei sottoservizi. Secondo quanto riferito dagli uffici tecnici comunali, la durata prevista dei lavori è di circa due settimane, salvo imprevisti. Dopo l’incidente, l’amministrazione locale potrebbe valutare un potenziamento della segnaletica temporanea o la presenza saltuaria di agenti per monitorare il rispetto delle regole nelle ore di maggiore traffico.
La polizia municipale ha avviato accertamenti per ricostruire nel dettaglio la dinamica e attribuire eventuali responsabilità. Sarà inoltre valutata l’opportunità di modificare temporaneamente la gestione del cantiere o del flusso veicolare, in modo da ridurre il rischio di nuovi incidenti in un tratto particolarmente trafficato della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..