Cerca

Cronaca

Cade nel fiume Ceronda a Venaria: giovane soccorso e trasportato in ospedale

L'incidente è avvenuto vicino al letto del fiume Stura in via Perino: il giovane non è in gravi condizioni

Cade nel fiume Ceronda a Venaria

Di repertorio

Nella mattinata di venerdì 11 luglio 2025, un incidente ha avuto luogo a Venaria Reale, in via Perino, ad Altessano, quando un giovane è caduto nel fiume Ceronda nella zona di Corona Verde. L'incidente ha suscitato preoccupazione, poiché inizialmente si pensava che il giovane fosse finito nell'acqua, ma fortunatamente non è stato così.

Il ragazzo, che si trovava nelle vicinanze del letto del fiume Stura, ha perso l'equilibrio e non è riuscito a risalire. Dopo la caduta, il giovane ha subito ferite non gravi, ma è stato impossibilitato a rialzarsi da solo. Subito dopo l'incidente, i passanti hanno allertato i soccorsi, e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco con più mezzi e l'elisoccorso.

L'intervento dei soccorritori è stato rapido e tempestivo. Inizialmente, i vigili del fuoco e i soccorritori avevano timori riguardo a un possibile annegamento, considerando la vicinanza al fiume e l’incertezza sulle condizioni del giovane. Per garantire una risposta adeguata, è stato inviato anche l'elicottero Drago del reparto volo del comando provinciale, ma fortunatamente non è stato necessario un intervento di recupero nell'acqua.

Il giovane è stato recuperato, assistito sul posto e poi trasportato in ambulanza all'ospedale Maria Vittoria di Torino per ulteriori accertamenti. Le sue condizioni non sono risultate gravi, e i medici hanno escluso danni significativi.

L'incidente mette in evidenza i rischi legati alle aree vicine ai corsi d'acqua, dove la presenza di terreni scivolosi o instabili può causare cadute e incidenti. L'area di Corona Verde e le zone limitrofe del fiume Ceronda e Stura sono popolari per passeggiate e attività all'aria aperta, ma la vicinanza a corpi d’acqua può rappresentare un pericolo, soprattutto in condizioni meteorologiche variabili.

Le autorità locali hanno raccomandato una maggiore attenzione nelle escursioni vicino ai fiumi e hanno evidenziato l'importanza di intervenire rapidamente in caso di incidenti per garantire la sicurezza della popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.