Cerca

l'iniziativa

Giovane ballerina vittima di body shaming e commenti sessisti: Nichelino organizza un flash mob a sostegno di Roberta Boschetti

L’assessore alle politiche giovanili Fiodor Verzola: "La diversità dei corpi e dei linguaggi è una risorsa”

Un flash mob per Roberta: la risposta di Nichelino ai commenti di body shaming e sessisti verso la giovane ballerina

Una fotografia della reazione di Roberta al flash mob

È stata presa di mira sui social con frasi offensive e commenti carichi di body shaming, come “Sei grassa” o “Allo zio piacciono tonde”. Tutto per aver partecipato al video musicale di "Sono io il colpevole", dell’artista Zack Merin. Ma la risposta è arrivata forte e chiara da Nichelino, dove ieri Roberta Boschetti, 23 anni, è stata celebrata con un flash mob nella piazza centrale della città. L’iniziativa è nata da Erika Falvo, ballerina e amica di Roberta, che ha coinvolto l’artista Zack Merin (pseudonimo di Marco Zaccaria), l’assessore alle politiche giovanili Fiodor Verzola e numerose scuole di danza del territorio, mobilitate attraverso una call social.

“Con questo flash mob vogliamo difendere la libertà d’espressione artistica, opporci alla cultura dell’odio e sensibilizzare sul body shaming – ha dichiarato l’assessore Verzola – La diversità dei corpi e dei linguaggi è una risorsa”. Un messaggio condiviso anche dalle artiste presenti: “Basta discriminazioni. Nessuno deve nascondere le proprie forme morbide. Bisogna stare bene con se stessi e non avere paura”. Tra i partecipanti anche la Kdance di Nichelino, la Kaast Dance di Rivoli, le danzatrici aeree dello Spazio Dance Heart di Moncalieri e lo Studio21 di Torino, specializzato in hip hop e dancehall.

Intanto, sul fronte legale, l’assessore Verzola ha annunciato che si recherà in caserma per denunciare l’accaduto come persona informata sui fatti. Roberta, invece, presenterà formale denuncia lunedì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.