l'editoriale
Cerca
Sanità
22 Luglio 2025 - 19:30
Parte oggi, martedì 22 luglio, il potenziamento del progetto “Montagne Olimpiche”, promosso anche quest’anno dall’Asl To3 per garantire un’assistenza sanitaria capillare e tempestiva nei Comuni montani più frequentati durante l’estate. Il piano si concentra sulle valli di Susa e Chisone, coinvolgendo i sei Comuni dell’Unione Montana Comuni Olimpici – Via Lattea (Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Sestriere), oltre a Oulx, Bardonecchia, Salbertrand e l’alta Val Sangone.
L’obiettivo è chiaro: rispondere al forte aumento di presenze turistiche offrendo un servizio sanitario efficiente e su misura, attraverso la rimodulazione della Continuità Assistenziale, l’ex Guardia Medica. Il numero verde 116117 resterà il riferimento principale, attivo su sei sedi operative: una centrale a Oulx e cinque sedi territoriali a Bardonecchia, Cesana, Pragelato, Sauze e Sestriere.
La grande novità è l’introduzione del sistema a “giorni verdi” e “giorni rossi”, che consente una copertura oraria flessibile in base al flusso turistico: nei giorni di picco, l’assistenza verrà ulteriormente rinforzata. Sono previste anche visite domiciliari, ma solo per pazienti non trasportabili.
«Ogni edizione del progetto viene tarata sui dati raccolti nella stagione precedente – spiega il direttore generale Giovanni La Valle – per migliorare costantemente la qualità del servizio, rispondendo alle esigenze di chi vive, lavora o visita queste zone. È il nostro contributo al sistema di accoglienza turistica dell’alta montagna».
Il servizio è gratuito per i residenti o per gli assistiti dai Medici di Medicina Generale dell’Asl To3. Per tutti gli altri cittadini, le tariffe sono di 25 euro per le visite ambulatoriali e 50 euro per quelle domiciliari. Per le emergenze, resta attivo il numero unico 112.
In alternativa, è sempre possibile rivolgersi ai medici di base, negli orari di ambulatorio, con le stesse condizioni previste per la guardia medica turistica. Un progetto che punta a unire assistenza, accessibilità e adattabilità in uno dei territori più visitati del Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..