l'editoriale
Cerca
La polemica
23 Luglio 2025 - 12:45
Disagi, rallentamenti e lunghe code: è quanto denunciano numerosi automobilisti che percorrono l’autostrada A32 Torino–Bardonecchia, dove da settimane sono attivi cantieri estesi. Tra loro anche il signor Davide Scanavino, che ha inviato una segnalazione formale alla società concessionaria, Sitaf, chiedendo conto dell’entità degli interventi e dell’assenza di rimborsi per chi subisce i disagi alla circolazione.
La risposta della società, arrivata nelle scorse ore, chiarisce i motivi dell’intervento: si tratta, secondo quanto comunicato, di lavori di manutenzione ordinaria, di adeguamento delle gallerie ai sensi del D.lgs. 264/2006 e di miglioramento delle infrastrutture in linea con le nuove normative del Ministero delle Infrastrutture. Alcuni tratti coinvolti sono inoltre interessati da operazioni connesse alla linea ferroviaria Alta Velocità.
In particolare, l’area segnalata riguarda la Galleria Cels, dove è in corso una riqualificazione profonda della pavimentazione del Viadotto Deveys. L’intervento è stato autorizzato dal 19 maggio al 12 luglio 2025, con cantiere aperto dalla p.k. 45+850 (galleria Ramats) alla p.k. 52+270. La normativa, specifica Sitaf, impone l’apertura dei cantieri all’esterno delle gallerie, da qui la necessità di uno sbarramento esteso.
La tratta “alta” dell’A32 – sottolinea la società – è tra le più critiche per caratteristiche morfologiche, con viadotti e gallerie ravvicinate, curve strette e obblighi normativi stringenti. Per questo i cantieri risultano particolarmente impattanti, ma secondo Sitaf è stato fatto il possibile per concentrare tutte le lavorazioni necessarie in un unico punto, ottimizzando tempi e risorse.
Il nodo più contestato riguarda la mancanza di rimborsi sul pedaggio, nonostante le limitazioni alla circolazione. Sitaf risponde che al momento non esiste una disciplina che preveda compensazioni in questi casi, ma segnala che l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha avviato un procedimento per definire nuovi diritti degli utenti. Una delibera è attesa nei prossimi mesi.
Intanto, la società ribadisce che l’informazione all’utenza è garantita tramite il sito ufficiale, il numero verde 800.840.708 e i canali Telegram ufficiali “A32 Torino-Bardonecchia” e “T4 Traforo del Fréjus”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..