Cerca

Mobilità

Lavori sulla tangenziale per Asti: 6 giorni di modifiche al traffico

Anas rifà la pavimentazione della SS231 ad Asti dal 24-29 luglio. Chiusure programmate delle rampe: ecco il calendario completo dei lavori.

Anas ha annunciato una serie di lavori di ripristino della pavimentazione lungo la tangenziale di Asti che interesseranno diverse rampe dello svincolo con corso Savona. Un intervento necessario per la sicurezza stradale, ma che richiederà qualche accorgimento negli spostamenti quotidiani.

I cantieri prenderanno il via domani, giovedì 24 luglio, e si protrarranno fino a martedì 29 luglio. L'area interessata è quella dello svincolo della SS231 "di Santa Vittoria" all'altezza di corso Savona, uno dei nodi più trafficati della viabilità astigiana. La strategia di Anas è quella di procedere per fasi, chiudendo le rampe una alla volta per ridurre al minimo l'impatto sul traffico. Tutti gli interventi si svolgeranno in orario diurno, dalle 8:30 alle 20:00, lasciando libera la circolazione nelle ore serali e notturne.

IL CALENDARIO DELLE CHIUSURE GIORNO PER GIORNO
Giovedì 24 luglio
si inizierà con la rampa di uscita verso corso Savona per chi viaggia in direzione Cuneo. Chi deve raggiungere il centro di Asti dovrà utilizzare percorsi alternativi che saranno chiaramente segnalati.

Venerdì 25 luglio tocca invece alla rampa opposta: sarà infatti chiusa quella di ingresso sulla tangenziale per chi arriva da Asti e vuole dirigersi verso Cuneo. 

Il weekend sarà di tregua, ma lunedì 28 luglio si preannuncia come la giornata più complessa dei lavori. Saranno infatti interessate le rampe dell'anello interno dello svincolo, quelle che collegano corso Savona con la tangenziale sia in direzione Cuneo che verso Isola d'Asti.

Infine, martedì 29 luglio i lavori si sposteranno in località Boana, dove saranno chiuse le rampe di accesso alla carreggiata in direzione Asti.

La buona notizia è che Anas ha previsto percorsi alternativi per ogni situazione, tutti chiaramente indicati con una segnaletica temporanea. L'invito è quello di partire con qualche minuto in più del solito e di consultare le informazioni sul traffico prima di mettersi in viaggio.

Per chi vuole restare aggiornato in tempo reale, Anas mette infatti a disposizione diversi strumenti: oltre al numero verde, è possibile consultare sia il sito web, sia l'app gratuita "Vai", disponibile per smartphone e tablet.

UN INVESTIMENTO PER LA SICUREZZA STRADALE
Questi lavori rientrano nel più ampio piano di manutenzione della rete stradale gestita da Anas. Il rifacimento della pavimentazione non è solo una questione estetica: un manto stradale in buone condizioni significa infatti maggiore aderenza, minore rumorosità e, soprattutto, più sicurezza per tutti gli utenti della strada.

L'area interessata dai lavori è particolarmente trafficata, essendo un punto nevralgico per chi si muove tra Asti e i comuni della provincia: per questo un intervento posticipato troppo a lungo avrebbe potuto comportare disagi ancora maggiori in futuro. La speranza è che, una volta completati i lavori, la viabilità risulti più fluida e sicura per tutti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.