Cerca

PROVINCIA

Ponte di San Valeriano, via libera ai lavori nel 2026

La Città Metropolitana di Torino annuncia l'investimento di 1,9 milioni per per raddoppiare la carreggiata e aumentare la sicurezza tra Sant'Antonino e Borgone

Ponte di San Valeriano, via libera ai lavori nel 2026

Un'importante notizia arriva dalla Città metropolitana di Torino per i residenti e i pendolari della Val di Susa. Sono state reperite le risorse necessarie per la manutenzione straordinaria e l'adeguamento del ponte sulla Strada Provinciale 201, un collegamento vitale tra Sant'Antonino di Susa e Borgone, in località San Valeriano. L'annuncio è stato dato con soddisfazione dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che detiene la delega ai lavori pubblici.

L'intervento è cruciale per migliorare significativamente la sicurezza sia per il transito veicolare che per quello ciclopedonale. L'investimento complessivo ammonta a 1 milione e 900.000 euro. Di questi, 1 milione e 550.000 euro proverranno da contributi del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, mentre i restanti 350.000 euro saranno coperti da fondi propri stanziati dalla Città metropolitana.

Il progetto di adeguamento prevede un notevole ampliamento della carreggiata transitabile del ponte. La sua larghezza verrà infatti raddoppiata, un intervento essenziale per conformare l'infrastruttura agli standard attuali previsti dalle normative sulla viabilità provinciale. Questo non solo garantirà maggiore fluidità al traffico, ma migliorerà anche la sicurezza per tutti gli utenti della strada, inclusi ciclisti e pedoni, che potranno contare su spazi adeguati.

L'inizio dei lavori è previsto nel corso del 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.