l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Agosto 2025 - 12:25
Una Popillia japonica, lo scarabeo giapponese
Il 15 luglio scorso, nella zona dei Laghi di Avigliana, è stata confermata la presenza della Popillia japonica, il coleottero invasivo originario dell'Asia orientale. Ma perché è così pericoloso?
Con i suoi colori vivaci, verde brillante e bronzo, lo scarabeo giapponese potrebbe sembare innocuo, ma nasconde un pericolo reale per l’agricoltura e l’ecosistema. L’insetto adulto attacca e divora foglie, frutti e fiori, riducendo oltre 300 specie vegetali, tra cui vite, mais e nocciolo, a semplici scheletri. Le larve, invece, si sviluppano nel terreno distruggendo radici e prati, attirando inoltre uccelli e mammiferi che peggiorano ulteriormente la situazione.
L’allarme, diffuso dalla Regione Piemonte e dall’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (IPLA), ha dato il via al piano di emergenza regionale per il 2025, con 1.200 trappole "attract and kill" posizionate strategicamente nelle aree coinvolte e monitoraggi settimanali intensificati nelle zone limitrofe.
Ai cittadini viene raccomandato di collaborare, segnalando ogni avvistamento e intervenendo con rimozioni manuali, immergendo gli insetti in acqua saponata. È fortemente sconsigliato invece installare trappole private, che rischiano di aggravare l’infestazione anziché contenerla.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..