l'editoriale
Cerca
Il caso
05 Agosto 2025 - 16:40
Ilario Cuatto
Si sono interrotte ufficialmente martedì 5 agosto le operazioni di ricerca di Ilario Cuatto, pensionato di 87 anni residente a Sant’Ambrogio di Torino, di cui non si hanno più notizie dal pomeriggio di domenica 27 luglio.
La scomparsa dell’uomo aveva immediatamente suscitato grande apprensione nella zona, soprattutto dopo il ritrovamento avvenuto mercoledì 30 luglio della sua auto in borgata Vignassa, al confine fra i comuni di Sant’Antonino di Susa e Villar Focchiardo.
Dal mattino di giovedì 31 luglio, erano partite imponenti operazioni di ricerca coordinate da vigili del fuoco e volontari Aib della Protezione Civile, insieme a Croce Rossa e forze dell’ordine. Le squadre hanno setacciato ampie porzioni di territorio con il supporto di droni e di un elicottero per raggiungere le aree più impervie.
Durante le ricerche, era stato rinvenuto un cappello appartenente a Cuatto lungo un sentiero, nei pressi della borgata Piancopero Superiore, nel territorio di Villar Focchiardo. Proprio in quella zona risaliva l’ultimo avvistamento dell’uomo. Un dettaglio importante per gli investigatori, che tuttavia non è bastato a indirizzare i soccorritori verso il luogo in cui si troverebbe l’anziano.
Il vicesindaco di Villar Focchiardo, Roberto Giuglard, aveva diffuso un accorato appello alla cittadinanza: «Purtroppo le ricerche non stanno dando risultati positivi. Chiediamo l’aiuto di chiunque possa averlo visto da lunedì pomeriggio in poi». Nonostante i ripetuti appelli, nessuna segnalazione ulteriore è giunta fino ad oggi.
L’assenza di nuovi elementi significativi ha portato dunque gli organi preposti a sospendere temporaneamente le ricerche. Secondo quanto comunicato ufficialmente, eventuali future attività saranno attivate esclusivamente se emergeranno ulteriori indizi o testimonianze ritenute rilevanti ai fini del ritrovamento dell’anziano. Rimane comunque alta l'attenzione da parte delle autorità e dei cittadini, in attesa di nuove segnalazioni che possano sbloccare la situazione di stallo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..