l'editoriale
Cerca
PIANETA bianconero
28 Novembre 2025 - 21:45
Luciano Spalletti non ha ancora vinto una partita in casa da allenatore della Juventus
Una sola partita vinta da avversario e stiamo parlando di quella disputata dal suo Napoli il 23 aprile 2023: 1-0 il risultato finale grazie al gol messo a segno da Giacomo Raspadori, vera e propria pecora nera per la Vecchia Signora. Dall’unico successo all’Allianz Stadium sono passati 950 giorni ma allora “Spallettone” era sulla panchina dagli avversari. Per questo, stasera a partire dalle 18 (arbitra Crezzini), Lucio da Certaldo vuole rompere un tabù che dura da troppo tempo e soprattutto vuole rimettere al centro del progetto bianconero il fortino di casa Juventus. Dopo aver vinto alla prima in trasferta contro la Cremonese e pareggiate tutte le altre, la Vecchia Signora targata Luciano Spalletti ha bisogno di sbloccarsi anche davanti al suo pubblico, cosa che riusciva più facilmente alla Juventus di Igor Tudor: l’allenatore croato, lo dicono i numeri, faceva del fattore campo la sua arma segreta, fino a quando il giocattolo non si è inceppato. Adesso toccherà a Spalletti provare a svoltare, a stappare la Juventus, come è successo martedì sera scorso in Champions League nel gelo norvegese contro il Bodo/Glimt.
Con il rientro di Dusan Vlahovic in attacco, l’ex commissario tecnico della Nazionale italiana avrà l’imbarazzo della scelta su chi schierare in attacco dal primo minuto: la chiave di volta, sul sintetico norvegese, è stata l’ingresso in campo di Kenan Yildiz, faro bianconero nella notte gelata di Champions. È, grazie al talento turco, che sia Openda sia Jonathan David hanno letteralmente rotto il ghiaccio con il gol in bianconero. Vedremo chi partirà dall’inizio, la sensazione è che Spalletti possa dare continuità e schierare ancora una volta dall’inizio il belga ex Lipsia.
I bianconeri dovranno chiudere bene il mese di novembre, per poi ripartire con il piede giusto a dicembre, mese che vedrà impegnata la Juventus su tre fronti, ovvero Coppa Italia, Serie A e Champions League. E proprio martedì 2 dicembre i bianconeri saranno chiamati alla sfida nella coppa nazionale contro l’Udinese, mentre cinque giorni dopo il 7, Spalletti tornerà per la prima volta da avversario al “Maradona” di Napoli, un vero e proprio scontro tra titani tra la Juventus e la squadra del grande ex Antonio Conte. Il 10 dicembre, invece, la Juventus giocherà in Champions League in casa contro i ciprioti del Pafos. Quattro giorni dopo, invece, la delicata trasferta a Bologna contro la squadra di Vincenzo Italiano, tra le migliori in assoluto in questo avvio di stagione. Il 20 dicembre, poi, la Juventus se la vedrà contro la Roma di Gasperini. Mentre il 27 dicembre il 2025 si chiuderà in trasferta contro la neo-promossa Pisa. Partire di slancio, già da oggi, sarebbe l’ideale: in casa Juve c’è bisogno di vittorie ma soprattutto di continuità.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..