l'editoriale
Cerca
L'intervento
07 Agosto 2025 - 14:50
Foto di repertorio
Una collaborazione tra pubblico e privato che ha permesso alla località Bandone, a Cuorgnè, di rifarsi il look, trasformando una richiesta tecnica in una vera occasione di riqualificazione urbana. La trafficata arteria, strategica per collegare il centro cittadino alla circonvallazione e utilizzata quotidianamente da vigili del fuoco e Croce rossa, è oggi più sicura e funzionale.
Tutto ha avuto inizio il 22 settembre 2022, quando l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Giovanna Cresto ha incontrato i rappresentanti dell’impresa Mattioda, intenzionata a installare cancelli per chiudere una proprietà privata. Da quella richiesta, come spiega l’assessora all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Lara Calanni Pileri, è nata una proposta: una permuta tra 900 metri quadrati di suolo pubblico e 1.200 metri quadrati di nuova viabilità, costruiti e finanziati interamente dall’impresa.
Il progetto ha preso forma nei mesi successivi, fino all’approvazione della convenzione il 24 aprile 2024. Oggi, i lavori sono quasi completati: la carreggiata è stata allargata di 6,5 metri, sono stati realizzati marciapiedi e parcheggi pubblici, e sono in corso valutazioni per ulteriori interventi, in particolare sulla discesa verso Bandone e l’accesso alla caserma dei vigili del fuoco.
«Abbiamo pensato a questa opera in un momento critico, quando i lavori sul ponte dell’Orco in via Ivrea rendevano difficile l’accesso al centro per i mezzi pesanti», spiega l’assessore alle Attività produttive Simone Ambrosio. «Era un intervento necessario, e siamo riusciti a portarlo a termine».
Oggi Cuorgnè può contare su un intervento concreto, che ha portato alla creazione di una carreggiata più ampia, parcheggi pubblici e, soprattutto, un camminamento pedonale sicuro e protetto
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..