Cerca

L'intervento

Cuorgnè si rinnova: nuovo volto alla località Bandone grazie alla nuova collaborazione

La carreggiata è stata allargata di 6,5 metri, sono stati realizzati marciapiedi e parcheggi pubblici

Cuorgnè si rinnova: nuovo volto alla località Bandone grazie alla nuova collaborazione

Foto di repertorio

Una collaborazione tra pubblico e privato che ha permesso alla località Bandone, a Cuorgnè, di rifarsi il look, trasformando una richiesta tecnica in una vera occasione di riqualificazione urbana. La trafficata arteria, strategica per collegare il centro cittadino alla circonvallazione e utilizzata quotidianamente da vigili del fuoco e Croce rossa, è oggi più sicura e funzionale.

Tutto ha avuto inizio il 22 settembre 2022, quando l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Giovanna Cresto ha incontrato i rappresentanti dell’impresa Mattioda, intenzionata a installare cancelli per chiudere una proprietà privata. Da quella richiesta, come spiega l’assessora all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Lara Calanni Pileri, è nata una proposta: una permuta tra 900 metri quadrati di suolo pubblico e 1.200 metri quadrati di nuova viabilità, costruiti e finanziati interamente dall’impresa.

Il progetto ha preso forma nei mesi successivi, fino all’approvazione della convenzione il 24 aprile 2024. Oggi, i lavori sono quasi completati: la carreggiata è stata allargata di 6,5 metri, sono stati realizzati marciapiedi e parcheggi pubblici, e sono in corso valutazioni per ulteriori interventi, in particolare sulla discesa verso Bandone e l’accesso alla caserma dei vigili del fuoco.

«Abbiamo pensato a questa opera in un momento critico, quando i lavori sul ponte dell’Orco in via Ivrea rendevano difficile l’accesso al centro per i mezzi pesanti», spiega l’assessore alle Attività produttive Simone Ambrosio. «Era un intervento necessario, e siamo riusciti a portarlo a termine».

Oggi Cuorgnè può contare su un intervento concreto, che ha portato alla creazione di una carreggiata più ampia, parcheggi pubblici e, soprattutto, un camminamento pedonale sicuro e protetto

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.