Cerca

Turismo

Bagno ai laghi sempre più caro: fino a 50 euro al giorno sul Lago Maggiore

La spesa media si aggira tra i 25 e i 30 euro. Il lago d’Orta resta il più economico

Bagno ai laghi sempre più caro: fino a 50 euro al giorno sul Lago Maggiore

Lago Maggiore

Anche trascorrere una giornata sui laghi piemontesi sta diventando più costoso. Codacons e Assoutenti registrano aumenti di almeno il 5% rispetto allo scorso anno, che riguardano non solo il mare ma anche gli stabilimenti balneari dei laghi.

Il prezzo per una postazione standard – un ombrellone e due lettini – negli stabilimenti di fascia media varia tra i 20 e i 35 euro al giorno. In alta stagione o nelle località più rinomate, le cifre salgono rapidamente, arrivando a superare i 50 euro e, in casi particolari, fino a 90 euro per le prime file o per spiagge private con servizi aggiuntivi.

Tra i lidi più frequentati si segnalano Baveno (lago Maggiore), con accesso per i cani e servizi extra, Cannobio (bandiera blu 2025) e Dormelletto, oltre al lago d’Orta nel Novarese, il lago di Viverone tra Biella e Torino, Candia, il Sirio e le Gole di Garavot in Valchiusella. Nella maggior parte di queste località i prezzi restano compresi tra i 20 e i 35 euro, ma sul lago Maggiore – soprattutto nelle zone più turistiche – si raggiungono facilmente i picchi massimi.

Più contenuti i costi sul lago d’Orta, dove alcune spiagge attrezzate offrono ombrellone e lettini a 25-30 euro al giorno. La differenza è sensibile soprattutto per chi frequenta la zona per più giorni consecutivi.

Per chi opta per abbonamenti, le cifre cambiano notevolmente: si parte da circa 500 euro al mese per arrivare a superare i 2 mila euro per la stagione completa. Come prevedibile, i mesi di luglio e agosto e i fine settimana restano i periodi con le tariffe più alte.

Un dato che conferma come anche le vacanze “a pochi chilometri da casa” possano pesare sul portafoglio, soprattutto nelle mete più richieste del Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.