Cerca

Rigenerazione urbana

Trofarello punta sulla trasparenza: in arrivo bollettini meteo, sito web e maxi-schermo informativo

Il Comune di Trofarello potenzia la comunicazione con sito rinnovato, bollettini meteo Arpa e un incarico dedicato fino al 2025 per informare meglio i cittadini.

Trofarello punta sulla trasparenza: in arrivo bollettini meteo, sito web e maxi-schermo informativo

A Trofarello cambia il modo di comunicare tra Comune e cittadini. L’amministrazione ha deciso di puntare su informazioni chiare, aggiornamenti tempestivi e canali più vicini alle persone. L’obiettivo è semplice: aumentare la fiducia, evitare incomprensioni e stimolare la partecipazione alla vita pubblica.

La novità più immediata è visibile sul nuovo sito comunale, dove è stato integrato il bollettino di allerta meteo di Arpa Piemonte. Un servizio utile, consultabile in qualsiasi momento, che segnala le allerte idrologiche e idrauliche giorno per giorno. Si tratta di uno dei primi passi del nuovo Piano di Protezione Civile, che nei prossimi mesi sarà presentato alla popolazione con incontri pubblici dedicati.

Per rendere le informazioni più organizzate e puntuali, il Comune ha affidato fino a fine 2025 un incarico specifico al dottor Stefano Francescon. Sarà lui, in coordinamento con gli uffici, a diffondere tramite sito e pagina Facebook “Comune di Trofarello” tutte le comunicazioni rilevanti: avvisi meteo, ordinanze urgenti, modifiche alla viabilità, cambiamenti nei servizi pubblici, eventi patrocinati, segnalazioni di disservizi da parte di altri enti e apertura del Centro Operativo Comunale in caso di emergenze.

«Oggi la maggior parte dei cittadini cerca informazioni online o sui social – spiega il sindaco Stefano Napoletano – Le pubbliche amministrazioni devono saper parlare in questi spazi, con messaggi comprensibili e rapidi. Comunicare bene significa creare fiducia. Questo è solo l’inizio: ascolteremo i cittadini per capire su cosa vogliono essere aggiornati».

L’amministrazione sta pensando anche a installare un maxi-schermo informativo in un punto strategico del paese, per raggiungere chi non usa internet. L’obiettivo è evitare ritardi negli avvisi su lavori, chiusure stradali, eventi o servizi come il taglio dell’erba e la pulizia delle strade.

Una comunicazione istituzionale più semplice, diretta ed efficace: questo è l’impegno di Trofarello per i prossimi anni, con l’idea che un’informazione ben fatta sia il primo passo verso una comunità più unita e consapevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.