l'editoriale
Cerca
Il fatto
13 Agosto 2025 - 14:25
Foto di repertorio
Un temporale che ha attraversato brevemente il Canavese nella serata di martedì 12 agosto ha causato disagi in Valle Soana, con un fulmine che ha colpito la vasca dell'acquedotto a Ronco, lasciando per ore senza acqua due delle frazioni più popolose. Il danno ha colpito in particolare la frazione di Scandosio e quella di Cernisio, che per diverse ore sono rimaste senza il servizio idrico.
Come spiegato dal sindaco Lorenzo Giacomino, il fulmine ha danneggiato la pompa elettrica che alimenta l’acquedotto, interrompendo il flusso di acqua per circa 200 utenze. Nonostante la vasca sia capiente e di solito non subisca difficoltà nemmeno nei periodi di siccità, l'assenza di un sistema automatico di riattivazione ha reso necessario un intervento manuale. «Il fuori servizio non rientra immediatamente dopo la riattivazione della pompa, perché le vasche devono essere ricaricate. Nel periodo estivo, con la maggiore affluenza di residenti, la richiesta è simultanea e il processo è più lungo», ha precisato il primo cittadino.
Il sindaco non ha risparmiato critiche al gestore del servizio idrico integrato, SMAT, accusando l'azienda di non aver trovato soluzioni adeguate per evitare interruzioni di lunga durata. «È inammissibile che nel 2025 un fulmine possa compromettere l'approvvigionamento idrico per più di 24 ore», ha dichiarato Giacomino, aggiungendo che SMAT dovrebbe considerare investimenti per migliorare il sistema, come l’allaccio diretto delle frazioni alle sorgenti a monte o l'adozione di nuove soluzioni tecniche. Inoltre, il sindaco ha sottolineato che molte delle frazioni montane sono ancora prive di impianti fognari, una situazione che evidenzia disuguaglianze nei servizi tra cittadini di serie A e serie B.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..