l'editoriale
Cerca
Attualità
01 Settembre 2025 - 12:30
Immagine di repertorio
Sabato 30 agosto l’intero Comune di Rondissone è rimasto senza corrente elettrica a causa di un black out che ha interessato tutto il territorio. L’interruzione è avvenuta poco dopo le 14, con conseguente attivazione simultanea di numerosi antifurti e disagi diffusi. Durante le ore successive, l’erogazione elettrica è tornata più volte per brevi intervalli, fino al ripristino definitivo nel tardo pomeriggio. Non sono stati registrati danni a persone né emergenze di rilievo, e le attività quotidiane hanno potuto riprendere regolarmente dopo la riattivazione del servizio.
La mancanza di elettricità ha spinto molti residenti a confrontarsi anche attraverso i canali digitali locali, in particolare la pagina Facebook “Sei di Rondissone solo se…”, dove sono state segnalate le aree coinvolte, da via Mazzini a via XX Settembre e Silvio Pellico. L’assessore alla sicurezza, Savino Cirone, ha riferito che la causa più probabile sia stato un fulmine che ha colpito una centralina elettrica. I tecnici sono intervenuti già nel primo pomeriggio per individuare il guasto e procedere alla riparazione.
Alcuni cittadini avevano ipotizzato fin da subito che l’interruzione fosse collegata al maltempo. Nelle stesse ore, infatti, altre zone del Canavese sono state colpite da piogge e temporali con conseguenze più gravi: danni a tetti, impianti fotovoltaici e automobili. Per Rondissone, invece, gli effetti si sono limitati alla sola sospensione della fornitura elettrica. L’episodio ha riportato l’attenzione sul tema della vulnerabilità delle infrastrutture energetiche locali in caso di fenomeni atmosferici intensi. Pur trattandosi di un guasto circoscritto e risolto in poche ore, l’evento ha evidenziato la necessità di interventi rapidi di manutenzione e monitoraggio per ridurre al minimo l’impatto sulla popolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..