Cerca

L'incidente

Incidente tra Santena e Chieri: tir blocca la carreggiata, traffico in tilt

Un incidente si è verificato nella mattinata di venerdì 5 settembre 2025 lungo la strada provinciale che collega Chieri e Santena

Schianto frontale tra due auto a Rimini: coinvolti due carabinieri

Immagine di repertorio

Un incidente si è verificato nella mattinata di venerdì 5 settembre 2025 lungo la strada provinciale che collega Chieri e Santena, nota come strada Fontaneto nel primo comune e strada vecchia per Chieri nel secondo. Un tir, durante il suo percorso, è uscito di strada rimanendo di traverso, bloccando completamente la carreggiata. Non sono stati registrati feriti, ma l'incidente ha causato gravi disagi al traffico, con lunghe code che si sono estese anche alla vicina tangenziale sud, in particolare in corrispondenza dello svincolo di Santena.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Chieri, i carabinieri della compagnia di Chieri, che hanno effettuato i rilievi, e gli agenti delle polizie locali di Santena e Chieri. Le operazioni per rimuovere il tir sono state complesse e, al momento, si prevede che la rimozione e il ripristino della normale circolazione possano richiedere gran parte della giornata. Le autorità stanno anche verificando l'autorizzazione per il tir a percorrere quel tratto di strada.

L’incidente di oggi si è verificato a pochi metri dal ponte che oltrepassa la linea ferroviaria, un'area che ha già vissuto difficoltà in passato. Nel 2023, infatti, un altro tir aveva danneggiato il ponte, causando la chiusura della strada provinciale per diversi mesi a causa dei lavori di ripristino dell’infrastruttura. Questo tratto di strada è noto per i frequenti incidenti, che si verificano principalmente per due motivi: la velocità con cui molti veicoli transitano e le dimensioni ridotte della carreggiata, che non consentono una circolazione fluida e sicura.

A supporto di questa ipotesi, sono numerose le sanzioni emesse dal Comune di Chieri, che ha installato un autovelox per monitorare la velocità e limitare i rischi. Le statistiche indicano che la velocità eccessiva è una delle principali cause di incidenti in quest'area, alimentando il dibattito sulla sicurezza e sulle possibili soluzioni per ridurre i disagi.

Proprio in questi giorni, la situazione di strada Fontaneto è al centro di un acceso dibattito a Chieri. Il gruppo di opposizione Lista per Chieri ha proposto, in Consiglio comunale, la chiusura definitiva della strada, limitando l'accesso solo ai residenti, ai lavoratori delle aziende locali e agli agricoltori. Questa proposta ha suscitato opinioni contrastanti: se alcuni ritengono che questa misura possa migliorare la sicurezza, altri temono che la chiusura aggraverebbe ulteriormente i problemi di viabilità nella zona, creando disagi anche per gli automobilisti e le attività commerciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.