Cerca

Trasporti

Beinasco rilancia il Trasporto Solidale: un aiuto concreto per disabili, anziani e studenti

Il servizio, è gestito da volontari e promosso insieme alla Caritas interparrocchiale

Beinasco rilancia il Trasporto Solidale: un aiuto concreto per disabili, anziani e studenti

Archiviata l’estate e con le scuole di nuovo in piena attività, a Beinasco torna il Trasporto Solidale, l’iniziativa promossa dalla Caritas interparrocchiale in collaborazione con il Comune.

Il servizio è pensato per disabili, anziani, studenti con disabilità e persone in condizioni di fragilità temporanea, che necessitano di un accompagnamento verso ospedali, uffici pubblici, scuole o centri diurni.

La gratuità è garantita a chi possiede un ISEE inferiore a 7.000 euro. A gestirlo sono i volontari, che mettono tempo ed energie a disposizione della comunità.

Per usufruirne è necessario prenotare almeno una settimana prima, lasciando un messaggio con i propri dati. I numeri di riferimento sono: 353 4844761 per i residenti di Beinasco e Fornaci, 011 3589946 per chi abita a Borgaretto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.