Cerca

L'iniziativa

Progetto Tappe: nuove attività gratuite per famiglie con disabilità nell'Asl To 3

Percorsi formativi e momenti di confronto gratuiti per genitori, sorelline e fratellini nei territori di Rivoli, Pinerolo e Grugliasco

Progetto Tappe: nuove attività gratuite per famiglie con disabilità nell'Asl To 3

Il territorio dell'Asl To 3, che abbraccia i comuni di Rivoli, Pinerolo e Grugliasco, si prepara ad accogliere una nuova edizione del progetto Tappe, iniziativa dedicata al supporto di famiglie con bambini e ragazzi con disabilità. L'offerta formativa, completamente gratuita, si articola in diverse proposte pensate per rispondere ai bisogni specifici di genitori, fratelli e sorelle di minori con disabilità.

PARENT TRAINING: PROGETTARE FUTURI SOSTENIBILI E DI BENESSERE
Tra le proposte più strutturate figura il percorso di Parent Training intitolato "Progettare futuri sostenibili e di benessere", pensato per famiglie con figli che vivono una condizione di disabilità e che desiderano individuare obiettivi per un futuro di benessere. Il programma non si limita a chi vive la disabilità direttamente, ma abbraccia tutte le persone coinvolte nella cura e nell'assistenza: genitori, fratelli, sorelle, caregivers e famiglie.

I Parent Training si configurano come percorsi brevi che si sviluppano in piccoli gruppi. La partecipazione è consigliata a tutti i membri della famiglia che desiderano partecipare, al fine di costruire insieme percorsi sostenibili per migliorare la qualità della vita di tutti.

Il calendario degli incontri prevede una call informativa il 17 settembre dalle ore 17:00 alle 18:00, seguita da cinque appuntamenti formativi: 24 settembre, 1 ottobre, 8 ottobre, 15 ottobre e 22 ottobre 2025, sempre dalle 10:00 alle 13:00 in modalità online. Per chi fosse interessato a una versione serale, gli organizzatori raccolgono i nominativi per una possibile nuova edizione.

L'iscrizione avviene esclusivamente via email all'indirizzo info.tappe@ilpuntoscs.org.

SABATI TRA SIBLINGS: SPAZIO AI FRATELLI E SORELLE
Il progetto dedica particolare attenzione anche ai fratelli e sorelle di bambini con disabilità attraverso l'iniziativa "Sabati tra Siblings", articolata in due fasce d'età distinte.

Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, gli incontri sono fissati per sabato 4 ottobre, sabato 18 ottobre e sabato 22 novembre, dalle 14 alle 18, presso la sede di via Tiziano Lanza 32 a Grugliasco.

I più piccoli, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, potranno invece partecipare dopo che i loro genitori avranno preso parte alla call informativa tenutasi il 13 ottobre, online dalle 17:30 alle 18:30. Gli incontri dedicati a questa fascia d'età si terranno sabato 25 ottobre e sabato 8 novembre dalle 10 alle 16, sempre nella sede di Grugliasco.

Per partecipare a tutte le attività del programma è necessario inviare una mail a inventure.aps@gmail.com oppure a info.tappe@ilpuntoscs.org.

UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
Tappe, acronimo di Territori Amichevoli, Persone Protagoniste, Esperienze, è un progetto che si rivolge specificatamente a bambini e bambine tra i 6 e i 16 anni che vivono una condizione di disabilità, alle loro famiglie e ai caregivers residenti nei territori dell'Asl TO3.

I numeri del territorio raccontano di una realtà significativa: i residenti dell'ASL TO3 rappresentano circa il 13% della popolazione piemontese, per un totale di 256.624 abitanti (2021) di cui 40.418 minori, pari al 15,7% dell'intera popolazione. I minori con disabilità e bisogni educativi speciali in condizioni di povertà educativa, target specifico del progetto, incidono per il 3% sul totale dei minori del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.