Cerca

il processo

Strage del Mottarone, tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La decisione del gup di Verbania. Si chiude così la vicenda giudiziaria in cui persero la vita 14 persone

I vigili del fuoco sul luogo della tragedia

I vigili del fuoco sul luogo della tragedia

Tre patteggiamenti e due proscioglimenti: si chiude così il procedimento giudiziario sulla tragedia della funivia del Mottarone, costata la vita a 14 persone il 23 maggio 2021. Il gup di Verbania, Gianni Macchioni, ha accolto le richieste di patteggiamento presentate da Luigi Nerini, titolare della Ferrovia del Mottarone, condannato a tre anni e dieci mesi, da Enrico Perocchio, direttore d'esercizio, a quattro anni e 11 mesi, e da Gabriele Tadini, capo servizio dell'impianto, a quattro anni e cinque mesi. Nessuno dei tre sconterà la pena in carcere. Patteggiamenti accolti anche per Martin Leitner, consigliere delegato dell'omonima società, e per Peter Rabanser, responsabile del customer service. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.