Cerca

Lavoro

La Loggia e Trofarello assumono due agenti di Polizia Locale: aperto il concorso

Concorso unico per due posti da istruttore di Polizia Locale a tempo indeterminato. Domande online entro il 15 ottobre 2025

La Loggia e Trofarello assumono due agenti di Polizia Locale: aperto il concorso

Polizia locale

Due comuni dell'area metropolitana torinese hanno deciso di fare squadra per assumere nuovo personale nella Polizia Locale. La Loggia e Trofarello hanno bandito un concorso per coprire due posti da istruttore di Polizia Locale a tempo indeterminato, uno per ciascun comune.

I due comuni hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per gestire insieme la selezione. Un approccio che permette di ridurre i costi e i tempi, offrendo comunque ai candidati la possibilità di concorrere per entrambe le posizioni. La graduatoria finale stabilirà l'assegnazione: il primo classificato andrà a La Loggia, il secondo a Trofarello. È prevista però una certa flessibilità: i vincitori potranno accordarsi tra loro per scambiare le sedi, purché ci sia l'accordo di entrambi i comuni.

COSA SERVE PER CANDIDARSI
Per partecipare al concorso bisogna avere un diploma di scuola superiore, la patente B, essere cittadini italiani e ovviamente non avere precedenti penali che impediscano il lavoro nella pubblica amministrazione. Serve anche l'idoneità fisica per svolgere il lavoro e per il porto d'armi.

Un requisito importante è la disponibilità al servizio armato e alla guida dei veicoli in dotazione al corpo di Polizia Locale. I candidati devono anche conoscere l'inglese e saper usare il computer.

Il concorso prevede diverse prove. Se arriveranno più di 50 domande, ci sarà prima una preselezione con quiz a risposta multipla. Poi tutti i candidati dovranno affrontare una prova scritta (sempre con test a risposta multipla), una prova fisica e infine un colloquio orale.

La prova fisica comprende una corsa di 1.000 metri, salto in alto, lancio della palla medica e piegamenti sulle braccia. Sono previsti standard diversi per uomini e donne. Il colloquio orale verificherà la conoscenza delle materie del concorso, dalla normativa sulla Polizia Locale al Codice della Strada, dal diritto amministrativo alle procedure di sicurezza.

Le domande si presentano esclusivamente online attraverso il portale inPA, autenticandosi con SPID, CIE o CNS. C'è tempo fino al 15 ottobre 2025 (ore 23:59). La partecipazione costa 10 euro, da pagare tramite PagoPA.

Le prove sono programmate per novembre 2025: preselezione e prova scritta il 6 novembre, prova fisica il 10 novembre e colloquio orale il 17 novembre. Tutte le date potrebbero subire variazioni che verranno comunicate sui siti dei due comuni.

Il contratto prevede il trattamento economico dell'area istruttori del comparto enti locali, con tredicesima mensilità e gli altri benefit previsti dalla contrattazione collettiva. Si tratta di posizioni a tempo pieno e indeterminato, quindi di opportunità di lavoro stabili nel settore della sicurezza urbana.

Per chi è interessato, tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sui siti dei comuni di La Loggia e Trofarello, nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso, e sul portale inPA.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.